11.9 C
Comune di Caselle Torinese
sabato, Aprile 19, 2025

    Quei NO che aiutano a crescere

    Proseguono le iniziative del progetto “SCuole e ATtori del Territorio Integrati” orientate a promuovere il benessere di bambini e adolescenti con offerte educative ed aggregative, con tre nuovi incontri rivolti ai genitori. Il primo, dal titolo I NO che aiutano a crescere, si è tenuto presso  il Centro di Aggregazione Giovanile (CAG) e nei locali adiacenti della Proloco di Caselle, il 28 marzo scorso a cui ha partecipato lo psicologo Gianluca Poloniato della Cooperativa P.G. Frassati.

    - Advertisement -

    Una tavola rotonda aperta alle famiglie desiderose di condividere con psicologi, insegnanti e altri genitori le loro ansie, ma anche solo perplessità e curiosità o semplicemente ottenere informazioni. Un opportunità per conversare di temi su cui, da sempre, ogni generazione di genitori si misura quotidianamente.

    - Advertisement -

    I due appuntamenti successivi, che si sviluppano nell’arco di poche settimane ad aprile, sono un occasione per parlare del rapporto tra genitori e figli e di scuola: “La comunicazione e l’ascolto in famiglia, programmato per martedì 11 aprile 2017 e “i compiti per casa: istruzioni per genitori”. L’iniziativa nata grazie ad un contributo della Compagnia di San Paolo, rientra nel progetto Sc.At.T.I 2 (Scuola e Attori del Territorio Integrati) è promossa dalla Cooperativa sociale P.G. Frassati Onlus, in collaborazione con il Comitato Genitori, l’Istituto Comprensivo di Caselle, il Comune (in particolare il CAG e gli altri Servizi Giovani cittadini) e la Cooperativa sociale Or.S.O, e ha lo scopo di sviluppare proposte di coinvolgimento della comunità ad una partecipazione attiva alla vita sociale cittadina.

    L’assessore all’Istruzione e alle Politiche giovanili Erica Santoro, presente all’incontro, si dice favorevole allo sviluppo di queste iniziative in quanto utili a stimolare la creazione di reti di auto aiuto fra genitori, basate sullo scambio e la condivisione di esperienze e conoscenze e sul reciproco sostegno, improntate sulla collaborazione concreta nella gestione dei mille impegni quotidiani legati ai figli, proprio come si faceva una volta nelle grandi famiglie contadine.

     

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui
    Captcha verification failed!
    Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    nubi sparse
    11.9 ° C
    13.1 °
    11.2 °
    84 %
    2.1kmh
    40 %
    Sab
    15 °
    Dom
    13 °
    Lun
    16 °
    Mar
    21 °
    Mer
    22 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Lo scrittore Toni Farina alla Biblioteca Lepman

    0
    Nell’ambito della rassegna Pagine di natura, Toni Farina con Massimiliano Ubicini presenteranno il loro libro Elogi di Piemonte (Atene del Canavese, 2022). A cura della Biblioteca civica...