11.3 C
Comune di Caselle Torinese
martedì, Aprile 15, 2025

    Tè caldo, divano e… arte!

    Pensando a novembre chi non si immagina spaparacchiato sul divano con la classica copertina di pile, davanti a un film (magari già visto e rivisto) sorseggiando un tè caldo? E perché no, magari seduto su una comoda poltrona a teatro.
    Nel mese di novembre ci aspetta infatti un programma teatrale ricchissimo, con la rassegna di spettacoli proposta dai numerosi teatri torinesi.
    Uno dei più rilevanti è “Filomena Marturano” di Eduardo De Filippo, commedia in tre atti che va in scena dal 31 ottobre al 12 novembre e rappresenta la crisi della famiglia patriarcale borghese. I protagonisti sono interpretati dagli attori Mariangela D’Abbraccio e Geppy Gleijess.
    Dal 14 al 26 novembre, invece, il Teatro Carignano ospita “Lacci”, commedia toni amari diretta da Armando Pugliese, che ha come tema centrale le ipocrisie e il fallimento della famiglia e della generazione del ’68.
    Dal 3 al 5 novembre al Teatro Alfieri una divertente commedia, “Odio Amleto”, porta in scena la storia di una giovane star di una serie televisiva che per rifarsi un look da attore impegnato, accetta di interpretare il personaggio di Amleto a teatro.
    Grandi opere anche al Teatro Erba, dove, dal 7 al 12 novembre sarà possibile assistere ad una delle commedie più apprezzate e più rappresentate della storia del teatro italiano: “La locandiera”.
    Il mese si chiuderà con la messa in scena, sempre al Teatro Erba, di un capolavoro shakespeariano, “La bisbetica domata”, produzione di Torino Spettacoli e regia di Enrico Fasella.

    - Advertisement -

    Parlando di cinema, appuntamento imperdibile con Ocean Film Festival World Tour, che sbarca per la prima volta in Italia.
    Il festival promuove una serie di prodotti audiovisivi (corto e mediometraggi) dedicati al tema dell’avventura in ambiente acquatico.
    I film saranno proiettati presso le sale del Cinema Massimo di Torino il 15 novembre alle ore 20.15.

    - Advertisement -

    Lasciando da parte la settima arte, è un must ricordare uno degli eventi artistici più attesi dell’anno, che negli ultimi tempi sta prendendo piede anche a livello internazionale: stiamo parlando di Paratissima, giunta ormai alla sua tredicesima edizione.
    Una fiera dell’arte declinata in ogni sua forma: design, pittura, scultura, fotografia, fashion e video, che permette agli artisti emergenti di farsi conoscere attraverso l’esposizione delle loro opere.

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui
    Captcha verification failed!
    Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    forte pioggia
    10.9 ° C
    11.4 °
    10 °
    95 %
    3.6kmh
    75 %
    Mar
    16 °
    Mer
    12 °
    Gio
    16 °
    Ven
    16 °
    Sab
    13 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Quando sarai piccola: elogio del caregiver

    0
    Il caregiver, letteralmente "prestatore di cura", è colui che si occupa di assistere un familiare o conoscente ammalato. Non si tratta di un “badante”...