13.7 C
Comune di Caselle Torinese
mercoledì, Aprile 16, 2025

    Completate le verifiche di ENEL Sole

    Dopo l’episodio di dispersione di corrente che causò la morte del boxer

    Aveva destato molta impressione, a Caselle, il fatto capitato nella serata dello scorso 1 dicembre. Quella sera, un venerdì, dopo tanti giorni freddi ma soleggiati, il meteo aveva virato verso il brutto: dal pomeriggio pioggia mista a neve.
    Nel piazzale della vecchia stazione, fradicio di acqua e nevischio, un cane, accompagnato dal suo padrone per la sgambatura serale, improvvisamente stramazza al suolo. Il povero animale, un boxer di nome Elvis, nell’avvicinarsi a un palo è sobbalzato per una prima scossa, e poi è stramazzato alla seconda botta che gli ha arrestato il cuore.
    Anche il padrone che l’accompagnava, e ha cercato di soccorrerlo, aveva avvertito la scossa. Sono intervenuti sul posto i Vigili del Fuoco volontari e i carabinieri di Caselle, che hanno delimitato con nastro la zona.

    Impressionante anche la coincidenza con un analogo episodio, occorso a Pianezza, la stessa serata, verso le 21.

    - Advertisement -

    Nella giornata successiva, sabato 2 dicembre,  il sopralluogo della ditta che ha in appalto, per conto di ENEL Sole, il servizio di manutenzione degli impianti di illuminazione pubblica, e la messa in sicurezza dell’impianto.

    - Advertisement -

    Il 4 dicembre, sul sito del Comune di Caselle una comunicazione, a firma del Sindaco Luca Baracco e dell’Assessore ai Lavori Pubblici Giovanni Isabella, ha espresso dispiacere e disappunto per quanto accaduto; promessi aggiornamenti e chiarimenti, essendo stata richiesta dal Comune ad ENEL Sole una relazione tecnica per spiegare l’accaduto.

    I chiarimenti ora sono arrivati, tramite due successive comunicazioni di ENEL Sole. Nella prima, un responsabile della società elettrica conferma che l’incidente del primo dicembre è stato causato dalla riscontrata perdita d’isolamento sui cavi di alimentazione dei faretti del piazzale, nonché dal mancato intervento dell’interruttore differenziale nel quadro elettrico di partenza.
    La riparazione, con sostituzione del differenziale difettoso e ripristino dell’isolamento della linea di alimentazione, è stata completata. Inoltre – prosegue la comunicazione di ENEL Sole dello scorso 7 dicembre – “stiamo completando sulla totalità dei 95 quadri elettrici di comando la verifica del corretto funzionamento di tutti gli interruttori differenziali presenti”.
    Nella seconda comunicazione ENEL Sole ha aggiunto che nel 2016 le verifiche sui quadri elettrici presenti nel comune di Caselle erano state regolarmente eseguite, mentre quelle per l’anno 2017 erano in corso; al momento dell’incidente ne mancavano ancora una quindicina, fra cui quella sul quadro dei faretti del piazzale della stazione.

     

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui
    Captcha verification failed!
    Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Paolo Ribaldone
    Paolo Ribaldone
    Dopo una vita dedicata ad Ampere e Kilovolt, ora dà una mano a Cose Nostre

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    foschia
    13.7 ° C
    14.2 °
    12.9 °
    91 %
    3.1kmh
    75 %
    Mer
    16 °
    Gio
    12 °
    Ven
    15 °
    Sab
    11 °
    Dom
    11 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Guerriglia Gardening x Kids: mani nella terra e sorrisi per le...

    0
    Un pomeriggio all'insegna della natura, della creatività e della consapevolezza ambientale ha coinvolto bambini e famiglie in un’attività tanto semplice quanto preziosa: la Guerriglia...