Home ASSOCIAZIONI ALPINI La Fanfara Montenero in festa

La Fanfara Montenero in festa

Sul Cappello

0

La Fanfara Montenero in festa

Santa Cecilia 2017

Domenica 19 novembre abbiamo festeggiato Santa Cecilia, la patrona della musica, con un incontro molto particolare presso la Basilica di Superga: La Santa Messa è stata officiata da Don Marco Ghiazza, definito “uno di noi” in quanto in passato è stato presenza attiva nelle trombe della nostra fanfara; è seguito poi il pranzo presso il “Bric Paluc” di Baldissero con un servizio catering di Vigone assai apprezzato.

[ngg_images source=”galleries” container_ids=”76″ display_type=”photocrati-nextgen_basic_slideshow” gallery_width=”600″ gallery_height=”400″ cycle_effect=”fade” cycle_interval=”3″ show_thumbnail_link=”1″ thumbnail_link_text=”[Mostra miniature] foto di Aldo Merlo” order_by=”pid” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]

Com’è consuetudine, ho colto l’occasione per ringraziare tutti i musici e le loro famiglie che durante l’anno sacrificano tempo, denaro ed impegni per essere sempre presenti agli appuntamenti musicali.  
Ho espresso un particolare apprezzamento al vessillo della sezione e a tutti i gruppi che hanno partecipato e che ci sostengono sempre.
Un emozionante ricordo s’è sviluppato sulle note del “Signore delle Cime” e poi  nelle parole della “Preghiera dell’Alpino”, recitata a fine messa, ripensando a tutti i musici che (da quel lontano 1957…) non sono più presenti nell’organico musicale e si sono già incamminati con strumento in spalla per le vie del paradiso: sappiamo però che  spiritualmente sono sempre presenti tra noi!

Si è chiuso così un altro anno, denso di impegni e buoni propositi, con la voglia di continuare sia nella tradizione alpina, che dobbiamo rispettare e trasmettere alle nuove generazioni, sia nella considerazione dei tempi che oggi viviamo.

S.M.


 

Oltre 60 anni di musica… e non sentirli…

Ebbene si, la nostra amata fanfara è stata fondata nel 1934, ma la seconda guerra mondiale, che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell’Asse e dall’altro i Paesi Alleati, bloccò tutte le sue iniziative ed attività fino al 1957.
Solo dopo si poté riprendere la normale attività musicale e da allora non si è mai più fermata. 
Abbiamo pertanto festeggiato nel corso del convivio del 19 novembre uno dei soci fondatori che ancora oggi fa parte della nostra fanfara: “Papà” Luigi Caramello che con i suoi 88 anni fatti di musica e di fattiva presenza continua a rappresentare il passato, il presente e gli auguriamo ancora parte del futuro.

Colgo l’occasione per rivolgere a tutti i migliori auguri di buone feste, un cordiale saluto alpino.

Sergio Milani


caselle_layout_settembre17_marco.inddAppuntamenti

Dicembre 2017 – Gennaio 2018

16 Dicembre sabato
Concerto del coro A.N.A. di San Maurizio a Casalborgone

20 Dicembre mercoledì
Santa Messa nella Caserma Montegrappa

22 Dicembre venerdì
Concerto del coro A.N.A. sezionale alla Gran Madre di Torino

14 Gennaio domenica
Ricordo di Novopostojalowka a Saluzzo

21 Gennaio domenica
Ricordo di Nikolajewka e Novopostojalowka a Superga

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version