12.1 C
Comune di Caselle Torinese
domenica, Aprile 20, 2025

    Una spremuta …di umanità!

    Mentre scrivo sta scendendo la prima neve del 2017 …

    - Advertisement -

    A modo suo è perfetta: primo dicembre, temperatura fredda il giusto, cielo grigio …

    - Advertisement -

    Avevamo patito, almeno noi del Nord–Ovest, la siccità. Per mesi il cielo terso e un sole piccante avevano arroventato estate e autunno di questo strambo anno, assetando le campagne e favorendo l’accumulo di smog in cappe soffocanti.

    Eravamo, ormai, il simbolo delle mutazioni climatiche, del surriscaldamento terrestre, del pre-apocalisse … e forse lo siamo per davvero.

    Eppure, questa neve che lentamente ricopre le nostre “macerie”, sembra voler riportare una parvenza di normalità, di continuità con un clima che, diciamocelo, non è mai stato così armonico e idilliaco come ci sforziamo di ricordare con un’immaginazione un po’ troppo fervida.

    Non nego assolutamente il cronico innalzamento termico, ma non posso dimenticare, in questi ultimi sessant’anni, momenti climatici a dir poco pazzerelloni: inverni freddi e secchi, dove la neve la trovavi solo nei presepi sotto forma di cotone idrofilo o farina, estati piovose e umidicce da far crescere i funghi anche sulle morene, autunni drammatici con alluvioni apocalittiche e primavere tanto fredde da giocare a palle di neve a maggio …

    Chissà … eppure questa neve tanto attesa mi fa ben sperare; no, non parlo del clima, mi riferisco a noi, uomini del nuovo millennio.

    Se il clima sta mutando, noi stiamo completamente impazzendo.

    E in modo trasversale a questa stramba umanità.

    Da chi pensa di rimettere in moto l’orologio dell’apocalisse atomica a chi parcheggia in terza fila e ti insulta se cerchi di passare, comunque, per entrare a casa tua, siamo tutti “fuori giri”.

    Il solo pensare che possano esserci delle regole, il senso del rispetto e le buone maniere, che possa ancora vagare, vacua, tra noi l’idea di cortesia, la pazienza o il buon senso (questo, poi, si è estinto da un pezzo …), ti fa passare per un marziano, brutto, stupido e fastidioso.

    Oggi, in saldo, si svende arroganza, presunzione, violenza e pressapochismo. Gratis ti rifilano ipocrisia e ignoranza.

    Se non sapete dove farne incetta non c’è problema, è sufficiente sfogliare un giornale, accendere la tv, smanettare sui social o semplicemente scendere per strada: ne riempirete una sporta e mezza, con facilità.

    Ci preoccupiamo che cambia il clima, quello meteorologico, e non ci rendiamo conto che il “clima” sociale ci è ormai esploso in faccia e fa male!

    Mentre il progresso tecnologico schizza a razzo in un crescendo rossiniano, il progresso culturale e sociale sta precipitando in una voragine senza fine. Alla comunità è subentrato il gretto interesse personale, alla solidarietà la presunta salvaguardia del particolare.

    Creiamo muri, ci isoliamo e fomentiamo paure.

    Inculchiamo il bi-pensiero di Orwelliana memoria, la capacità di poter credere in un’idea e al tempo stesso il contrario della stessa, di poter esprimere un’opinione e al tempo stesso negarla …

    Stiamo impazzendo!

    La neve continua a cadere, lenta …

    Spero che ricopra queste macerie, tutte,  e che al disgelo riaffiori un po’ di umanità …

    Lo spero …

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui
    Captcha verification failed!
    Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    nubi sparse
    11.7 ° C
    12.5 °
    10.1 °
    81 %
    1.5kmh
    75 %
    Lun
    20 °
    Mar
    20 °
    Mer
    21 °
    Gio
    22 °
    Ven
    12 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Un caro amico se ne va

    0
    Che poi non è mica giusto dire che se ne VA. Lui resta. È qui nelle parole che ci ha lasciato. Ho voluto riprendere...