12.3 C
Comune di Caselle Torinese
sabato, Aprile 19, 2025

    Commemorazione eccidio in Piazza Mensa

    Città di Caselle Torinese Settore Servizi alla Persona— Assessorato alla Cultura In collaborazione con A.N.P.I. Sezione “Santina Gregoris” di Caselle Torinese

    - Advertisement -

    Celebrano:

    - Advertisement -

    SABATO 3 FEBBRAIO 2018
    IL 73° ANNIVERSARIO dell’eccidio del 1° febbraio 1945 al Prato Fiera di CASELLE TORINESE
    La Città di Caselle Torinese il 1° febbraio 1945 viveva uno dei giorni più drammatici della “Lotta di Liberazione” quando al Prato della Fiera veniva-no fucilati 5 Partigiani. Ritorniamo a quel giorno affinché la memoria non vada perduta e possa indicare alle nuove generazioni i valori della solidarietà e della Pace. Ricordiamo insieme:

    • CAFIERO Luigi
    • GARBOLINO Antonio
    • MENSA Andrea
    • PRAIOTTO Adolfo
    • TAMIETTI Mario

    Ore 10.30: Ritrovo in Piazza Boschiassi
    Ore 10.45: Corteo al Sacrario dei Caduti in Piazza A. Mensa e posa della corona
    Ore 11.00: Saluto del Sindaco della Città di Caselle Torinese Sig. Luca Baracco e orazione ufficiale del coordinatore ANPI delle Valli di Lanzo Sig. Stefano BONA.

    Alla manifestazione parteciperà la Società Filarmonica “LA NOVELLA” di Caselle Torinese. E’ gradita la presenza di Autorità Civili, Militari e Religio-se. Delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, Sportive, di Volontariato e con i propri vessilli, gonfaloni e bandiere. Nonché tutti i cittadini.
    La Presidente A N P I di Caselle Torinese

    Giuseppina CHIEREGATTI

    Il Sindaco  Luca BARACCO

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui
    Captcha verification failed!
    Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Elis Calegari
    Elis Calegari
    Elis Calegari è nato a Caselle Torinese il 24 dicembre del 1952. Ha contribuito a fondare " Cose Nostre", firmandolo sin dal suo primo numero, nel marzo del '72, e, coronando un sogno, diventandone direttore responsabile nel novembre del 2004. Iscritto all' Ordine dei Giornalisti dal 1989, scrive di tennis e sport da sempre. Nel corso della sua carriera giornalistica, dopo essere stato collaboratore di prestigiose testate quali “Match Ball” e “Il Tennis Italiano”, ha creato e diretto “Nuovo Tennis” e “ 0/15 Tennis Magazine”, seguendo per più di un ventennio i più importanti appuntamenti del massimo circuito tennistico mondiale: Wimbledon, Roland Garros, il torneo di Montecarlo, le ATP Finals a Francoforte, svariati match di Coppa Davis, e gli Internazionali d'Italia per molte edizioni. “ Nuovo Tennis” e la collaborazione con altra testate gli hanno offerto la possibilità di intervistare e conoscere in modo esclusivo molti dei più grandi tennisti della storia e parecchi campioni olimpionici azzurri. È tra gli autori di due fortunati libri: “ Un marciapiede per Torino” e “Il Tennis”.

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    cielo coperto
    12.7 ° C
    13.7 °
    11.8 °
    85 %
    3.6kmh
    100 %
    Sab
    15 °
    Dom
    13 °
    Lun
    17 °
    Mar
    21 °
    Mer
    22 °

    ULTIMI ARTICOLI

    La scomparsa di Gianni Rigodanza

    0
    Gianni carissimo, ci sono articoli che proprio vorresti non dover scrivere mai. Ma il tempo non fa sconti. Neppure se ti chiami Gianni Rigodanza e...