11.9 C
Comune di Caselle Torinese
sabato, Aprile 19, 2025

    Venerdì 2 marzo, importante appuntamento

    Per gli studenti di Mappano e Borgaro

    Venerdì 2 marzo dalle 8,30 alle 13,30 presso il Cinema Italia di Borgaro, gli Istituti comprensivi di Borgaro e Mappano, in collaborazione con le amministrazioni comunali e l’Associazione Sollievo di Leinì che ha in gestione il teatro, hanno organizzato un incontro con la Fondazione no-profit “PesciolinoRosso” a cui parteciperanno alcune classi delle scuole secondarie di primo grado di Borgaro e Mappano.

    - Advertisement -

    L’incontro verrà replicato con apertura alla cittadinanza la sera alle 21 (ingresso libero con prenotazione al 389.58.39.148).

    - Advertisement -

    Di cosa si occupa questa fondazione? Come si può leggere sul loro sito:

    “Siamo una Fondazione che ha come scopo principale il sostegno dei giovani nella forma di divulgazione e sostegno di attività di sviluppo e crescita. In questi anni il PesciolinoRosso è diventata una community di migliaia di persone, in crescita costante, dove genitori e giovani si scambiano idee, pensieri e condividono riflessioni su temi come l’adolescenza, il futuro, la scuola e ovviamente il rapporto tra genitori e figli”

    Essenzialmente, tramite vari progetti, questa fondazione cerca di sensibilizzare i giovani a non cadere nella tentazione dell’uso di sostanze stupefacenti, partendo dalle testimonianze. Ancora dal loro sito:
    “Dal Gennaio 2014 abbiamo tenuto in tutta Italia oltre 1.000 incontri in tutta Italia, da nord a sud in oltre 400 città, in scuole, oratori e piazze con tantissimi genitori e figli. Il coinvolgimento in ogni evento è straordinario e va oltre le nostre aspettative più rosee. Infatti, quando anche un solo giovane ci dice un semplice “grazie” o “mi avete salvato la vita” e riesce a salvarsi, a cambiare idea o ripensare alla sua vita in modo positivo; la nostra missione continua ad avere sempre più forza e ci sprona a portare avanti il nostro amore.
    Nel nostro cammino abbiamo incontrato persone incredibili che abbiamo voluto nel PesciolinoRosso per portare avanti un messaggio positivo.
    Le persone che attualmente oltre a papà Gianpietro intervengono nei nostri eventi sono Carolina Bocca, una mamma che ha salvato suo figlio adolescente lottando contro la sua dipendenza, e il prof. Marcello Riccioni, un insegnante non convenzionale che ama i suoi alunni in modo smisurato e che trasmette parole di speranza e cambiamento per una scuola migliore”.

    Tutto nasce da un evento tragico: nel novembre 2016, Emanuele Ghidini, di soli 16 anni, si butta in un fiume e muore affogato, probabilmente dopo aver assunto una pasticca di droga ad una festa. Il padre Gianpietro, dopo l’ovvio sconforto, decide di reagire e comincia quest’avventura in giro per l’Italia, cercando di evitare che altri ragazzi facciano lo stesso errore…

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui
    Captcha verification failed!
    Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    nubi sparse
    11.9 ° C
    13.1 °
    11.2 °
    84 %
    2.1kmh
    40 %
    Sab
    15 °
    Dom
    13 °
    Lun
    16 °
    Mar
    21 °
    Mer
    22 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Lo scrittore Toni Farina alla Biblioteca Lepman

    0
    Nell’ambito della rassegna Pagine di natura, Toni Farina con Massimiliano Ubicini presenteranno il loro libro Elogi di Piemonte (Atene del Canavese, 2022). A cura della Biblioteca civica...