Gli Istituti Comprensivi di Borgaro e di Mappano, diretti entrambi dalla Dirigente Scolastica Dottoressa Lucrezia Russo, hanno partecipato al bando del MIUR (Ministero della Pubblica Istruzione e Ricerca) per promuovere la realizzazione di “Ambienti di apprendimento innovativi”. Il bando si inseriva nell’ambito dell’Azione “Piano Laboratori” del Piano nazionale per la scuola digitale (PNSD) e intende promuovere la realizzazione nelle scuole di “ambienti di apprendimento innovativi”. Nella didattica più all’avanguardia infatti, i termini di “aula” o “classe” non sono più sufficienti da soli a definire gli spazi in cui si fa apprendimento. Naturalmente i soggetti continuano ad essere i docenti, gli studenti, i contenuti, ma il nuovo orientamento, più vicino al sentire delle nuove generazioni , tende a puntare anche sulle “risorse digitali” fondate sulla realtà virtuale e aumentata che permettono connessione continua con informazioni e persone, accesso alle tecnologie, alle risorse educative aperte, al cloud, apprendimento attivo e collaborativo, creatività, utilizzo di molteplici metodologie didattiche innovative. Partecipando a questo bando entrambe le scuole, dimostrando di saper fare rete con il territorio con appositi accordi stipulati con altre scuole del territorio (IC Caselle, IC Leinì, IC “Leonardo Da Vinci” Torino e Liceo Scientifico “Giordano Bruno” Torino), Amministrazioni comunali, Comitato Locale Croce Rossa di Mappano, Croce Verde Torino – Sez. di Borgaro, hanno proposto progetti innovativi per la realizzazione di un’aula in cui sia possibile organizzare esperienze didattiche interattive e coinvolgenti. L’IC di Borgaro si è posizionato al 152° posto su 5050 scuole partecipanti in tutta Italia, proponendo la realizzazione di un’aula “immersiva” in 3D con arredi innovativi e tecnologia per realizzare lezioni in ambito virtuale e tridimensionale e per l’utilizzo in didattica della realtà aumentata. Mentre l’IC di Mappano , che si è posizionato al 763° posto, ha proposto la realizzazione di un’aula “Steam” completa di arredi innovativi, kit per coding e robotica, tablets e LIM (la lavagna interattiva). Il Miur finanzierà le prime 1115 scuole classificatesi e quindi entrambe le scuole riceveranno un finanziamento di 20 mila euro, a cui per l’Istituto Comprensivo di Borgaro saranno aggiunti 10 mila euro stanziati dall’Amministrazione Comunale di Borgaro e per l’Istituto Comprensivo di Mappano 3 mila euro con l’utilizzo del contributo volontario annuale versato dai genitori della Scuola Secondaria di Primo Grado. Un importante risultato quindi che proietterà le scuole dei due istituti verso una modalità di insegnamento al passo coi tempi, pur mantenendo la centralità degli insegnanti.
- Advertisment -
METEO
Comune di Caselle Torinese
cielo coperto
11.4
°
C
12.6
°
11.1
°
87 %
2.1kmh
100 %
Sab
14
°
Dom
13
°
Lun
16
°
Mar
21
°
Mer
22
°
ULTIMI ARTICOLI
Lo scrittore Toni Farina alla Biblioteca Lepman
Nell’ambito della rassegna Pagine di natura, Toni Farina con Massimiliano Ubicini presenteranno il loro libro Elogi di Piemonte (Atene del Canavese, 2022). A cura della Biblioteca civica...