11.3 C
Comune di Caselle Torinese
domenica, Aprile 20, 2025

    Meteolab, la metereologia insegnata a scuola

    Come trasmettere ai giovani di oggi interesse e passione per la scienza? La “passione” non si insegna, ma si trasmette, è un po’ come contagiare di buonumore con un sorriso o trasmettere un emozione da una persona all’altra; in questo centra solo la relazione personale, ed è così che si può comunicare la bellezza delle cose. Si stanno svolgendo da alcuni mesi presso Istituto Comprensivo di Caselle degli incontri pomeridiani per avvicinare i ragazzi alla scienza, organizzati dal professore Riccardo Capello, insegnante di matematica e fisica delle medie e Stefania Sparano, maestra della 2B della Scuola Collodi; un modulo di 30 ore di lezione pomeridiane (Meteolab), che coinvolge 19 ragazzi delle classi prime, seconde e terze della scuola media di piazza Resistenza e della sede distaccata di strada Salga. Si tratta di otto incontri a scuola più due uscite sul territorio.

    - Advertisement -

    Meteolab è un laboratorio scientifico che attraverso la sperimentazione e l’incontro con scienziati e tecnici specializzati, riesce a comunicare in modo semplice le basi della meteorologia e dei fenomeni atmosferici, una materia certamente molto complessa. L’atmosfera terrestre, l’aria, l’acqua e il vento e la pressione atmosferica sono alcuni fra gli argomenti sperimentati in un piccolo laboratorio chimico, semplici test sviluppati in maniera del tutto controllata, per riprodurre e spiegare i fenomeni metereologici più conosciuti, quelli che fanno parte della nostra vita quotidiana, come  la pioggia, il vento e le nubi. “É una grande soddisfazione vederli così divertiti, partecipi e interessati”, spiegano gli insegnanti.

    - Advertisement -

    Uno degli appuntamenti più affascinanti di questo viaggio all’interno dei meccanismi metereologici che regolano la nostra vita è stato l’incontro con i tecnici dell’ARPA Piemonte, che con la loro strumentazione altamente tecnologica, una piccola centralina metereologica mobile, hanno mostrato come nascono le previsioni meteo, valutando le isobare dell’alta e bassa pressione e insegnato ai ragazzi come si può simulare una previsione metereologica.

    Enrica Munì

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui
    Captcha verification failed!
    Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    pioggia leggera
    11.4 ° C
    12.5 °
    10.1 °
    87 %
    1.5kmh
    75 %
    Dom
    15 °
    Lun
    17 °
    Mar
    20 °
    Mer
    19 °
    Gio
    17 °

    ULTIMI ARTICOLI

    La scomparsa di Gianni Rigodanza

    0
    Gianni carissimo, ci sono articoli che proprio vorresti non dover scrivere mai. Ma il tempo non fa sconti. Neppure se ti chiami Gianni Rigodanza e...