Home NEWS Caselle, a ottobre i lavori per rifare la pavimentazione al Prato Fiera

Caselle, a ottobre i lavori per rifare la pavimentazione al Prato Fiera

0

La pavimentazione “traballante” della zona posteggi del Prato della Fiera è stata nei tempi recenti uno degli argomenti evergreen dei Consigli Comunali a Caselle. Il problema del selciato malmesso è sotto gli occhi di tutti e le opposizioni, facendo peraltro il loro lavoro, ciclicamente ritornano sull’argomento, con interrogazioni, mozioni per impegnare l’amministrazione alla messa in sicurezza, eccetera.

Il professionista incaricato, lo scorso aprile, di occuparsi del problema, l’architetto Franco Musso di Coassolo, ha consegnato prima della pausa estiva lo Studio di Fattibilità contenente la proposta di intervento e il preventivo di spesa.

La relazione tecnica del professionista parte dall’analisi dello stato attuale della piazza: causa la scarsa manutenzione e la parziale mancanza della segnaletica orizzontale ne deriva un uso caotico e non regolamentato dell’area del posteggio. I dissesti della pavimentazione sono dovuti – secondo il professionista – all’ingresso all’interno della piazza di mezzi pesanti e a una scarsa presenza di griglie per la raccolta dell’acqua piovana.

L’intervento proposto consiste nel rifacimento di una superficie di 2622 mq, tramite la demolizione della pavimentazione esistente, il ripristino del sottofondo e la posa del nuovo manto in autobloccanti di calcestruzzo. Il tutto realizzato con pendenze adeguate a permettere un più agevole deflusso dell’acqua piovana, tramite nuovi pozzetti e canaline di scolo. I nuovi autobloccanti avranno colorazioni differenziate per aiutare l’individuazione corretta delle aree di sosta, superando l’attuale utilizzo non regolamentato dei posti auto.

Prevista infine anche la sistemazione della fontana tramite il ripristino dei getti d’acqua e l’inserimento di otto punti luce interrati.

Il quadro economico preliminare prevede un importo dei lavori di poco superiore a 150.000 euro, che includendo IVA, spese tecniche ed imprevisti raggiunge un totale di somme impegnate pari a 210.000 euro.

Studio di fattibilità e quadro economico sono stati approvati con delibera di giunta del 25 luglio.

Su quali saranno le tempistiche per arrivare alla fase esecutiva, si è pronunciato l’Assessore ai Lavori Pubblici Giovanni Isabella: “Nel corso di questo settembre facciamo la gara per l’assegnazione del lavoro. Finite le varie manifestazioni che nel corso del Settembre Casellese impegnano l’area, abbiamo in ottobre e novembre la finestra temporale idonea per fare l’intervento, che deve essere concluso prima della Fiera di Sant’Andrea del primo dicembre”.

 

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version