12 C
Comune di Caselle Torinese
sabato, Aprile 19, 2025

    Caselle: spunta un’antica tomba davanti alla chiesa di S. Maria

    Il ritrovamento durante i lavori SMAT in via Cravero

     

    - Advertisement -

    - Advertisement -

    Sorpresa archeologica nel pomeriggio di mercoledì 9 settembre, nel cantiere SMAT di via Cravero, ove è in corso la sostituzione della condotta dell’acqua potabile.

    Il fronte di scavo, dopo aver percorso via Cravero per tutta la sua lunghezza, era arrivato all’angolo con via Martiri. E lì, a pochi metri dallo spigolo sinistro della facciata della chiesa di Santa Maria, e alla profondità di circa 1,5 metri, l’escavatore ha scoperto un manufatto in laterizi. All’interno ossa umane. Immediato lo stop ai lavori, con l’intervento sul posto sia dei carabinieri che della polizia municipale, che hanno fatto recintare l’area. È stata nel frattempo avvisata la Sovraintendenza ai Beni Archeologici di Torino, che ha fissato l’appuntamento per il sopralluogo per l’indomani.

           

    Il sopralluogo si è svolta nella prima mattinata di giovedì 10 settembre: le due funzionarie della Sovraintendenza, accolte dal sindaco Luca Baracco, hanno appurato che si tratta di una tomba cosiddetta “alla cappuccina”. Dentro il manufatto erano presenti due femori, di diversa lunghezza, e quindi si presume appartenenti a persone diverse. Secondo le archeologhe, è probabile la presenza di altre sepolture nelle immediate vicinanze, come in uso intorno alle chiese nei secoli passati. Pertanto, come da prassi nell’occasione di ritrovamenti simili, lo scavo attualmente aperto davanti al sagrato della chiesa viene ora preso in carico dalla Sovraintendenza che lo gestirà tramite proprio personale per documentare quanto di interesse archeologico.

    Abbiamo chiesto alla responsabile dei lavori SMAT, geometra Chiara Manavello, e all’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Caselle Giovanni Isabella, entrambi presenti al sopralluogo, quale sarà la ripercussione sui lavori in corso. Fortunatamente, ci è stato spiegato, la conduttura davanti alla chiesa è già posata e il cantiere archeologico può essere ora gestito senza particolari interferenze. La tratta di conduttura già posata lungo via Cravero sarà testata, e poi si riapriranno scavi localizzati per fare gli allacciamenti alle utenze esistenti lungo la via. A partire dal 22 settembre la posa della conduttura principale riprenderà lungo via Guibert e quindi via del Teatro, ove all’angolo con via Torino si chiuderà l’anello con il tratto di condotta già rinnovata.

    Su via Cravero – ci conferma l’assessore Isabella – appena sarà terminato il lavoro SMAT subentrerà l’impresa appaltatrice del già da tempo programmato intervento di rifacimento completo in materiale lapideo di strada e marciapiedi.

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui
    Captcha verification failed!
    Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Paolo Ribaldone
    Paolo Ribaldone
    Dopo una vita dedicata ad Ampere e Kilovolt, ora dà una mano a Cose Nostre

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    cielo coperto
    11.9 ° C
    13.1 °
    10.8 °
    89 %
    3.1kmh
    100 %
    Sab
    15 °
    Dom
    13 °
    Lun
    17 °
    Mar
    21 °
    Mer
    22 °

    ULTIMI ARTICOLI

    La scomparsa di Gianni Rigodanza

    0
    Gianni carissimo, ci sono articoli che proprio vorresti non dover scrivere mai. Ma il tempo non fa sconti. Neppure se ti chiami Gianni Rigodanza e...