11.4 C
Comune di Caselle Torinese
giovedì, Aprile 17, 2025

    Scuola, un appello accorato

    Alla ministra Azzolina, da parte dei genitori della Prima A della Collodi

    Riceviamo e integralmente pubblichiamo

    Onorevole Ministro Azzolina,

    siamo i genitori degli alunni della Prima A della scuola primaria Collodi di Caselle Torinese.

    Le scriviamo per portare alla Sua conoscenza la situazione drammatica che i nostri figli stanno vivendo a scuola dall’inizio del corrente anno scolastico.

    In particolare ad oggi il tempo normale o modulo, che per legge prevede un minimo di 24 ore settimanali, non é stato ancora attivato. I nostri figli svolgono circa 16 ore settimanali di lezione con enorme disagio per noi genitori. Inoltre sono numerosi gli insegnanti che  ruotano sulla classe. Questa turnazione dei docenti, che stride con le attuali norme di sicurezza anti Covid, ha avuto come conseguenza l’isolamento fiduciario dei bambini in seguito al contatto con un insegnante positivo al Covid-19. Durante l’isolamento i bimbi sono stati abbandonati dalla Scuola: nessuno si è preoccupato di dare loro compiti a casa.  Ad oggi i nostri figli hanno imparato solo le vocali, nient’altro!

    Manca un orario definitivo e una chiara suddivisione delle materie oggetto di studio nel corso della settimana. I bambini, non potendo lasciare i libri a scuola, sono costretti a portare ogni giorno tutti i libri.

    I nostri figli, già reduci da un lungo periodo di isolamento e che avevano cominciato la scuola primaria pieni di gioia e speranza, ad oggi si sentono traditi. Assistiamo a pianti disperati e rifiuto di andare a scuola perché non c’è mai la stessa maestra e a scuola si annoiano! Dov’è il loro diritto all’istruzione?

    Nei giorni scorsi abbiamo contattato la Dirigente scolastica per chiedere un colloquio urgente al fine di un confronto, ma non abbiamo ricevuto alcuna risposta.

    Onorevole Ministro, il nostro è un appello accorato affinché il Ministero dell’Istruzione intervenga a garantire il rispetto dei programmi e il diritto all’istruzione dei nostri figli. Vogliamo credere che la situazione possa risolversi nel migliore dei modi e i nostri figli possano tornare ad essere dei bambini sereni.

    Confidando in un Suo interessamento, Le porgiamo i nostri più cordiali saluti.

    A nome dei genitori della Prima A Plesso Collodi

    Dott.ssa Anna Maria Campisi

    Rappresentante dei genitori della Prima A – Plesso Collodi

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui
    Captcha verification failed!
    Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Elis Calegari
    Elis Calegari
    Elis Calegari è nato a Caselle Torinese il 24 dicembre del 1952. Ha contribuito a fondare " Cose Nostre", firmandolo sin dal suo primo numero, nel marzo del '72, e, coronando un sogno, diventandone direttore responsabile nel novembre del 2004. Iscritto all' Ordine dei Giornalisti dal 1989, scrive di tennis e sport da sempre. Nel corso della sua carriera giornalistica, dopo essere stato collaboratore di prestigiose testate quali “Match Ball” e “Il Tennis Italiano”, ha creato e diretto “Nuovo Tennis” e “ 0/15 Tennis Magazine”, seguendo per più di un ventennio i più importanti appuntamenti del massimo circuito tennistico mondiale: Wimbledon, Roland Garros, il torneo di Montecarlo, le ATP Finals a Francoforte, svariati match di Coppa Davis, e gli Internazionali d'Italia per molte edizioni. “ Nuovo Tennis” e la collaborazione con altra testate gli hanno offerto la possibilità di intervistare e conoscere in modo esclusivo molti dei più grandi tennisti della storia e parecchi campioni olimpionici azzurri. È tra gli autori di due fortunati libri: “ Un marciapiede per Torino” e “Il Tennis”.

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    cielo coperto
    11.4 ° C
    12.5 °
    10.1 °
    85 %
    2.1kmh
    100 %
    Gio
    11 °
    Ven
    17 °
    Sab
    12 °
    Dom
    11 °
    Lun
    13 °

    ULTIMI ARTICOLI

    La grande storia dell’Oratorio

    0
    Alla severità dell’opera lirica degli esordi ancora legata all’estetica tardorinascimentale, che ebbe in Monteverdi il suo rappresentante più alto, succedette uno stile che dava...