11.4 C
Comune di Caselle Torinese
giovedì, Aprile 17, 2025

    Scuola Amica

    - Advertisement -

    La scuola di Caselle ha aderito quest’anno al progetto “Scuola Amica delle bambine, dei bambini e degli adolescenti” promosso da Ministero dell’Istruzione e dall’UNICEF che ha lo scopo, di offrire, attraverso interventi mirati, a giovani in età adolescenziale e preadolescenziale, strumenti che favoriscano lo sviluppo delle potenzialità individuali e di apprendimento.
    Il diritto all’educazione di qualità è uno dei diritti fondamentali e inalienabili dell’uomo, sancito dall’articolo 29 della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, approvato dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989 e riconosciuto legge dello Stato italiano il 27 maggio 1991. In questo difficile momento storico, dovuto all’emergenza sanitaria nazionale, esso assume un’importanza ancora più profonda, rispetto al suo ruolo chiave che è quello di favorire la crescita e lo sviluppo dei bambini e degli adolescenti.
    La scuola di Caselle con il suo corpo docente, sono al lavoro per sviluppare proposte che avranno come scopo primario quello di creare esperienze educative e ambienti di apprendimento che aiutino i bambini e i ragazzi a maturare la consapevolezza di sé e l’autostima, la motivazione, la capacità di giudizio e il senso critico; sviluppare la capacità di assumersi le proprie responsabilità, a stabilire relazioni interpersonali positive e raggiungere le competenze di cittadinanza.

    - Advertisement -

    L’adesione al Progetto Scuola Amica andrà a completare il percorso già iniziato negli anni scorsi con le attività progettuali di Educazione civica – disciplina trasversale introdotta di recente dal Ministero dell’istruzione come proseguimento di “Cittadinanza e Costituzione” – gli orientamenti per l’inclusione degli alunni e con le azioni di prevenzione e di contrasto al bullismo.

    Il Progetto Scuola Amica si svilupperà in due fasi principali: una prima parte prevede l’attivazione di un percorso di ascolto che dedichi particolare attenzione e cura ai bisogni emersi dalle situazioni traumatiche e inattese scaturite dalla pandemia, eventi difficili, spesso legati a stati emotivi di solitudine. I progetti elaborati dagli insegnanti permetteranno a ciascun bambino e adolescente di trovare nella scuola un ambiente dove potersi raccontare, esprimere i propri bisogni e le proprie opinioni, elaborare ciò che ha vissuto nel periodo di emergenza. Le attività sono tutte finalizzate alla ricostruzione collettiva del periodo di lontananza dalla classe e alla condivisione dei racconti del passato e dei desideri per il futuro. Compito dell’insegnante sarà quello di elaborare proposte – come suggerisce il progetto di UNICEF #torniamoascuola  – che consentano di ristabilire le relazioni educative e sociali e del loro ritorno a scuola trasformando un’esperienza difficile in una opportunità di crescita personale e di gruppo. Una fase successiva del progetto, detta del benessere, svilupperà iniziative, attività e progetti volti a ricostruire condizioni positive che favoriscano l‘espressione del potenziale individuale di ogni alunno.

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui
    Captcha verification failed!
    Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    cielo coperto
    11.4 ° C
    12.5 °
    10.1 °
    85 %
    2.1kmh
    100 %
    Gio
    11 °
    Ven
    17 °
    Sab
    12 °
    Dom
    11 °
    Lun
    13 °

    ULTIMI ARTICOLI

    La grande storia dell’Oratorio

    0
    Alla severità dell’opera lirica degli esordi ancora legata all’estetica tardorinascimentale, che ebbe in Monteverdi il suo rappresentante più alto, succedette uno stile che dava...