Home RUBRICHE POSTA AL DIRETTORE Un’ingiunzione errata

Un’ingiunzione errata

Un lettore ci scrive

0

 

“Pochi giorni fa ho ricevuto un’ingiunzione di pagamento errata da So.G.E.T. S.p.a. per due presunte Tari non pagate nel 2017 e nel 2018.
Vi chiedo con la vostra autorevolezza giornalistica di porre a chi di dovere alcune domande:
– Chi è So.G.E.T. S.p.a.? Chi la paga? Quanto viene pagata?
– È possibile scrivere un’ingiunzione di pagamento che in prima pagina ha 45 righe piccole e illeggibili in cui si citano decine di leggi e articoli totalmente sconosciuti? È questa la trasparenza per il cittadino?
– È possibile che non sia assolutamente chiaro a chi presentare i documenti dell’avvenuto pagamento, salvo esserci un capitolo “ricorsi” ancora meno chiaro per chi, credo, non voglia pagare?
– È possibile che nel 2021 un sistema informatico non sia in grado di evitare di mandare ingiunzioni errate?
– Sul sito dell’Agenzia delle Entrate italiane nel cassetto fiscale è chiaramente indicato che la Tari era stata pagata. È possibile che il Comune di Caselle non riesca a vedere i dati ufficiali presenti nell’agenzia nazionale?
–È possibile che queste notifiche siano inviate a pioggia nella speranza di intercettare qualcuno che non riesca a produrre documenti corretti (penso agli anziani)?
– Chi rimborserà il tempo perso per rispondere a questa errata notifica e le spese bancarie di estratto conto, per testimoniare l’avvenuto pagamento?
– Chi pagherà per il lavoro errato della So.G.E.T. S.p.a.in questa pratica sbagliata?
Spero di avere delle risposte.
Un saluto cordiale
Dr Luca Canzoneri

Articolo precedenteSanta Cecilia 2021
Articolo successivoSnam e SAGAT insieme per la prima fuel cell hydrogen-ready in Italia nell’Aeroporto di Torino
Elis Calegari
Elis Calegari è nato a Caselle Torinese il 24 dicembre del 1952. Ha contribuito a fondare " Cose Nostre", firmandolo sin dal suo primo numero, nel marzo del '72, e, coronando un sogno, diventandone direttore responsabile nel novembre del 2004. Iscritto all' Ordine dei Giornalisti dal 1989, scrive di tennis e sport da sempre. Nel corso della sua carriera giornalistica, dopo essere stato collaboratore di prestigiose testate quali “Match Ball” e “Il Tennis Italiano”, ha creato e diretto “Nuovo Tennis” e “ 0/15 Tennis Magazine”, seguendo per più di un ventennio i più importanti appuntamenti del massimo circuito tennistico mondiale: Wimbledon, Roland Garros, il torneo di Montecarlo, le ATP Finals a Francoforte, svariati match di Coppa Davis, e gli Internazionali d'Italia per molte edizioni. “ Nuovo Tennis” e la collaborazione con altra testate gli hanno offerto la possibilità di intervistare e conoscere in modo esclusivo molti dei più grandi tennisti della storia e parecchi campioni olimpionici azzurri. È tra gli autori di due fortunati libri: “ Un marciapiede per Torino” e “Il Tennis”.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version