12.2 C
Comune di Caselle Torinese
domenica, Aprile 20, 2025

    Il Marchese  Emanuele  D’Oria

    A l''era en galantòm

    Il Marchese Emanuele D’Oria nacque nel 1826 e morì nel 1906.  Innamorato del suo paese, fu il primo sindaco di Ciriè. Era una persona amichevole e carismatica. Anticonformista, curioso e  sperimentatore d’avanguardia, fu tra i primi ad  utilizzare l’arte della fotografia e in alcuni suoi ritratti è palese l’intento ironico. Amava girare per la sua città a scattare foto di vita comune. Quasi tutti i Marchesi di Ciriè, chiamati a svolgere  funzioni e cariche molto impegnative, ebbero dimora  soltanto saltuaria nel palazzo di Ciriè.  Ne fa eccezione il Marchese Emanuele, che lo elesse a  suo domicilio permanente. Egli fu l’ultimo dei D’Oria  ad abitare il palazzo.  Alla sua morte la proprietà fu venduta dagli  eredi alla famiglia Remmert, titolare di un’importante  fabbrica di nastri e trecce fondata a Ciriè sin dal 1874  da Antonio Remmert, immigrato dalla natia Prussia.
    Si  narra che la famiglia D’Oria non versasse in buone condizioni economiche e la famiglia Remmert donò loro una tomba presso il cimitero cittadino.

    - Advertisement -

    Durante una gita di Passione Reporter siamo andati al cimitero di Ciriè e abbiamo visto nella tomba della famiglia D’Oria il nipote Tommaso, morto nel 1918 poco prima del fine guerra. Fu l’ultimo discendente dei Doria.

    - Advertisement -

    Non essendoci più eredi di questa nobile famiglia, la tomba è di solito disadorna, ma quando siamo andati noi era appena trascorso il Giorno dei Morti e qualcuno aveva posato dei fiori per abbellirla.
    Giorgio Grivet Brancot

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui
    Captcha verification failed!
    Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Luigi Bairo
    Luigi Bairo
    Autore, giornalista e musicista. Ha pubblicato libri dedicati alla “cultura della bicicletta”, resoconti di viaggio, testi di argomento pedagogico, di narrativa per ragazzi e di storia locale. Ha scritto di musica per il settimanale Il Risveglio ed è autore per la rivista Canavèis.

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    cielo coperto
    11.8 ° C
    13.1 °
    11 °
    91 %
    5.7kmh
    100 %
    Dom
    16 °
    Lun
    17 °
    Mar
    20 °
    Mer
    21 °
    Gio
    22 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Un caro amico se ne va

    0
    Che poi non è mica giusto dire che se ne VA. Lui resta. È qui nelle parole che ci ha lasciato. Ho voluto riprendere...