10.5 C
Comune di Caselle Torinese
domenica, Aprile 20, 2025

    Torino-Ceres: l’ultimo tunnel

    Niente treni fino a dicembre, poi si riparte con Trenitalia

    Per la nostra ferrovia, e per i pendolari che la utilizzano, dovrebbe essere “l’ultimo tunnel”. Un tunnel lungo sei mesi, che vedrà con la chiusura delle scuole dal 12 giugno sospeso il servizio con i treni e la loro sostituzione con autobus. I treni torneranno il 9 dicembre, con un doppio passaggio di consegne: da GTT a Trenitalia dell’esercizio dei treni, e dalla stessa GTT a RFI dell’infrastruttura ferroviaria.
    La sospensione temporanea del servizio ferroviario serve per il completamento dei lavori e le operazioni di collaudo dei lavori di attestazione della Torino Ceres sul Passante, tramite il nuovo tunnel realizzato sotto corso Grosseto. Lavori che avanzano come da programma.  La conferma è arrivata nel corso dell’ultimo Comitato di Monitoraggio, svoltosi in Regione Piemonte l’8 maggio 2023, e che ha visto il confronto dell’assessore ai Trasporti e Infrastrutture  Marco Gabusi con i sindaci dei territori coinvolti dall’opera, insieme ai referenti di RFI, GTT e SCR. L’Assessore durante l’incontro ha illustrato gli sviluppi dei lavori relativi al cantiere, ribadendo che l’implementazione dei lavori, per un totale di 140 milioni di euro, di cui 90 milioni relativi alla Torino-Ceres, consentiranno l’effettiva interconnessione della tratta alla rete nazionale. Attualmente, ha proseguito l’Assessore durante l’incontro, le attività ancora in corso sono la messa in funzione del SCMT, ovvero il sistema di controllo marcia treno e il punto di evacuazione sicura della stazione di Rigola. Queste opere si completeranno entro la fine di giugno 2023 per permettere ad ANSFISA (l’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Autostrade) di autorizzare la pratica per la messa in esercizio della linea, che ha come tempi di istruttoria cinque mesi. L’attivazione del servizio sulla tratta da Torino a Germagnano è prevista per fine anno. Sulla linea, a regime, viaggeranno quattro linee del sistema ferroviario metropolitano: le linee SFM 6 e SFM 3 fino alla stazione di Caselle Aeroporto; la SFM 4 fino a Germagnano e la SFM 7 fino a Ceres. Non tutte le linee saranno attivate all’inizio del servizio a dicembre; si dovrebbe cominciare con due linee, con servizio cadenzato alla mezz’ora: le due linee dovrebbero essere la SFM 4 da Alba e la SFM 7 da Fossano (limitata temporaneamente a Germagnano). Confermato infatti che il tratto montano da Germagnano a Ceres non entrerà in servizio a dicembre 2023: RFI sta infatti progettando l’eliminazione di alcuni passaggi a livello sulla tratta Germagnano – Ceres, che altrimenti non consentirebbero la certificazione della linea e il conseguente esercizio ferroviario; a breve – è stato detto nel Comitato di Monitoraggio – inizieranno i confronti con i sindaci coinvolti da tali soppressioni.

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui
    Captcha verification failed!
    Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Paolo Ribaldone
    Paolo Ribaldone
    Dopo una vita dedicata ad Ampere e Kilovolt, ora dà una mano a Cose Nostre

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    nubi sparse
    10.5 ° C
    11.4 °
    9.6 °
    91 %
    3.6kmh
    75 %
    Dom
    15 °
    Lun
    18 °
    Mar
    20 °
    Mer
    21 °
    Gio
    22 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Un caro amico se ne va

    0
    Che poi non è mica giusto dire che se ne VA. Lui resta. È qui nelle parole che ci ha lasciato. Ho voluto riprendere...