12.2 C
Comune di Caselle Torinese
domenica, Aprile 20, 2025

    San Maurizio: si tratta per il recupero dell’antica Manifattura

    Per il Comune di San Maurizio una grossa opportunità

    Potrebbe diventare il fiore all’occhiello dell’Amministrazione guidata dal sindaco Picat Re, che ha passato il mese scorso il primo dei suoi cinque anni di mandato. È un progetto a cui il primo cittadino di San Maurizio tiene molto, e ci sta mettendo la faccia. Stiamo parlando del recupero del complesso dell’ex cotonificio Ozella, la “manifattura”, come semplicemente la chiamano i sanmauriziesi di una certa età, molti dei quali ci hanno lavorato per una vita. Un complesso ormai inutilizzato da più di un decennio, ma molto appetibile per la sua posizione, attigua alla stazione ferroviaria  e a due passi dal centro storico di San Maurizio e dalla zona dei nuovi impianti sportivi. Già la giunta precedente, guidata da Biavati, aveva ipotizzato, assieme alla proprietà, allora costituita dalla società FTS-Fibre e Tessuti Speciali con sede a Volpiano, un recupero dell’area per un insediamento residenziale, ma non se ne era poi fatto nulla. La trattativa è ora ripresa con la nuova proprietà Cuki Cofresco, che sta valutando di trasferire, da Volpiano, i propri uffici  direzionali, commerciali ed amministrativi nella palazzina uffici dell’ex Ozella, cedendo invece al Comune i fabbricati industriali della manifattura. Un’operazione che, per il sindaco Picat Re, significherebbe prendere i classici due piccioni con una fava. Da una parte, l’arrivo in paese di nuovi posti di lavoro qualificati, ossigeno per l’economia locale (si parla di 40-50 persone). Dall’altra, la possibilità di localizzare il nuovo salone comunale polivalente, finora ipotizzato nell’ex magazzino comunale di via De Amicis, in un’area più spaziosa e facilmente raggiungibile. Gli altri spazi disponibili ricavati dalla ristrutturazione degli stabilimenti potrebbero ospitare diversi servizi comunali e sociosanitari, o comunque ad uso pubblico. Il tutto senza ulteriore consumo di suolo, e recuperando un’area degradata e già oggetto di atti di vandalismo.

    - Advertisement -

    A inizio aprile c’è stato un primo passaggio in giunta che ha valutato positivamente il progetto di recupero previo acquisto di parte del complesso. Nel più recente Consiglio Comunale di lunedì 19 giugno, dedicato fra l’altro all’aggiornamento del Programma 2023-2025 delle opere pubbliche, il sindaco ha informato circa lo stanziamento di 45.000 euro per l’esecuzione di perizie ambientali e strutturali, opportune per avere tutte le informazioni necessarie prima di formalizzare l’acquisto, nonché la valutazione tecnico-estimativa. “L’obiettivo che cercheremo di raggiungere – conclude Picat Re – è quello di poter mettere a disposizione della cittadinanza il nuovo salone polivalente entro la fine del nostro mandato”.

    - Advertisement -

    Si ringrazia l’Associazione Amici di San Maurizio per le immagini tratte dal libro “Saluti e ricordi 2 da San Maurizio Canavese”, edito dall’Associazione.

    1 commento

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui
    Captcha verification failed!
    Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Paolo Ribaldone
    Paolo Ribaldone
    Dopo una vita dedicata ad Ampere e Kilovolt, ora dà una mano a Cose Nostre

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    cielo coperto
    11.8 ° C
    13.1 °
    11 °
    91 %
    5.7kmh
    100 %
    Dom
    16 °
    Lun
    17 °
    Mar
    20 °
    Mer
    21 °
    Gio
    22 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Un caro amico se ne va

    0
    Che poi non è mica giusto dire che se ne VA. Lui resta. È qui nelle parole che ci ha lasciato. Ho voluto riprendere...