La Filarmonica Cerettese ha organizzato un incontro aperto per promuovere la formazione musicale di base. Con le loro famiglie i piccoli futuri allievi hanno potuto impegnarsi fino a tardo pomeriggio. Riconoscere i suoni e creare i ritmi è un gioco che richiede concentrazione e diverte ma altro non è che la vera base della musica antica o moderna. Il Maestro Andrea Marchi con la collaborazione di alcuni musici ha presentato i principali strumenti utilizzati nella banda, con prove pratiche e quiz. Esilarante la dimostrazione della emissione del suono con le sole imboccature: quella specie di fischi e pernacchie che introdotti in uno strumento musicale diventano suoni armoniosi, delicati o potentissimi. Grande divertimento anche con le campanelle colorate, irresistibili per piccoli e grandi.
La programmazione dei corsi 2023-24 inizia a fine ottobre e prevede lezioni di insieme di ritmo e junior band con cadenza settimanale sotto la direzione del Maestro, e un percorso individuale di lezioni dello strumento prescelto erogato da insegnanti qualificati.
Nello scorso anno la Filarmonica ha erogato circa 330 ore di lezione, individuali e di assieme. Le iscrizioni sono aperte e non vi è limite di età per iniziare il viaggio nel mondo della musica. Per informazioni potete contattare Andrea Marchi al 3407037455 oppure inviare una mail a: f.cerettese@gmail.com
Scoprire la musica
- Advertisment -
METEO
Comune di Caselle Torinese
pioggia moderata
10.8
°
C
11.1
°
10
°
91 %
4.1kmh
100 %
Dom
15
°
Lun
18
°
Mar
20
°
Mer
21
°
Gio
22
°
ULTIMI ARTICOLI
Un caro amico se ne va
Che poi non è mica giusto dire che se ne VA. Lui resta. È qui nelle parole che ci ha lasciato. Ho voluto riprendere...