13.2 C
Comune di Caselle Torinese
sabato, Aprile 19, 2025

    Il 1° novembre a Caselle…Caldarroste e Vin Brulé: tradizione e solidarietà 

    In occasione di Ognissanti e della commemorazione dei defunti il Lions Club Caselle Torinese Airport organizza una giornata dedicata alla tradizione autunnale e alla solidarietà.
    Il 1° novembre, in  Via San Vittore, all’inizio del viale del cimitero di Caselle, dalle 10:00 alle 17:00, i cittadini potranno gustare caldarroste e vin brulé. È un momento di ristoro e di calore in una giornata dedicata alla riflessione ed al ricordo.
    “L’evento non solo rappresenta un’occasione per rivivere i sapori dell’autunno, ma permette anche di contribuire attivamente al sostegno della comunità. Infatti, il ricavato sarà destinato ai progetti di service del Lions Club mirati a realizzare iniziative benefiche per il territorio locale”, precisa Maruska Benedetto, presidente del sodalizio.
    “Dopo aver reso omaggio ai propri cari, i Casellesi avranno la possibilità di fermarsi per un momento di convivialità con i sapori autunnali, in un’atmosfera accogliente: ogni caldarrosta accompagnata da un sorso di vin brulé rappresenterà un piccolo gesto di solidarietà e vicinanza alla comunità”, conclude la dinamica presidente.

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui
    Captcha verification failed!
    Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Mauro Giordano
    Mauro Giordano
    Sono nato a Torino il 23 settembre 1947, dove ho studiato e lavorato in tre aziende del settore servizi fino a tutto il 2005, quando, raggiunta l’età pensionabile ho potuto lasciare tutti i miei incarichi. Risiedo a Caselle dal 1970, anno in cui mi sposai trasferendomi da Torino nella nostra città. Fin dal 1970 ebbi l’onore di conoscere ed apprezzare il fondatore del mensile Cose Nostre, il dottor Silvio Passera, il quale fin dal primo numero mi propose di scrivere notizie relative alla Croce Verde, ente di cui facevo parte come milite a Torino e poi come milite della Sezione di Borgaro, poi divenuta Sezione di Borgaro-Caselle essendo stato il fondatore del sodalizio nel 1975. Una più corposa collaborazione con il giornale è avvenuta negli ultimi tempi e sotto la direzione di Elis Calegari, anche per effetto del maggiore tempo disponibile. Attualmente collaboro - con piacere e simpatia -anche alla stesura di notizie generali, ma sempre con matrice sociale. I miei hobby sono sempre stati permeati da una grande curiosità di tutto ciò che mi circonda: persone, fatti, lavoro, natura, buon umore e solidarietà. Ho avuto modo di conoscere tutta l’Italia, ed è questo il motivo che ora desidero dedicare tempo a “Cose Nostre”.

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    nubi sparse
    13.6 ° C
    14.1 °
    12.9 °
    78 %
    2.1kmh
    40 %
    Sab
    15 °
    Dom
    15 °
    Lun
    18 °
    Mar
    21 °
    Mer
    14 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Lo scrittore Toni Farina alla Biblioteca Lepman

    0
    Nell’ambito della rassegna Pagine di natura, Toni Farina con Massimiliano Ubicini presenteranno il loro libro Elogi di Piemonte (Atene del Canavese, 2022). A cura della Biblioteca civica...