12 C
Comune di Caselle Torinese
sabato, Aprile 19, 2025

    Mostra “Frate Sole” nelle ex scuderie della Tesoriera

    A Torino, in Corso Francia 192, il 26-27 ottobre.

    “Abbiamo scelto di ispirarci al Cantico delle creature spinte da alcune riflessioni: quest’anno o per lo meno in questo periodo si può datare l’8° centenario di una delle prime poesie scritte in volgare e non più in latino. San Francesco capisce che se vuole trasmettere il suo amore entusiasta per la bellezza del Creato come regalo di Dio, deve scrivere in modo che tutti capiscano. E’ in corso la 5° crociata: il 29 agosto del 1219 l’esercito crociato subisce una clamorosa sconfitta: più di sei mila cristiani muoiono in battaglia. È tra questo momento di lutto e la vittoria finale dei musulmani, nel novembre dello stesso anno, che Francesco va addirittura dal Sultano, sfidando la morte. Nonostante la mancanza di dati certi da parte dei biografi e di testi arabi che descrivano l’incontro, le testimonianze esistenti che ne attestano la storicità sono diverse e provengono da fonti francescane e fonti crociate, come gli scritti del cardinale Jacques de Vitry. Questo per raccontarvi che quando ha scritto il cantico, cinque anni dopo, Francesco era ancora circondato da guerre e quindi il suo era un invito a tornare alla pace e guarire dall’odio attraverso l’osservazione del creato e della sua bellezza. E gli ultimi versi ancora invitano al perdono per cancellare l’odio.

    - Advertisement -

    A noi che amiamo l’acquerello e la poesia, che sentiamo come lui l’odore nauseante della guerra vicina e come lui desideriamo guarire le fratture e ritrovare la pace quale occasione migliore di questa? Seguire i temi di osservazione del Cantico e chiedere ad acqua e colore di avventurarsi con noi, coraggiose combattenti, tra vulcani, fulmini, torme di pesci, savane, voli astronomici e paradisi di erbe e fiori per cancellare il negativo e inseguire il positivo.”

    1 commento

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui
    Captcha verification failed!
    Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Nazarena Braidotti
    Nazarena Braidotti
    Braidotti M.Nazzarena in Gaiotto Nata a Ciriè(To), tre figli, ex insegnante a Caselle, vive a Torino. Laurea in Lettere con una tesi sul poeta P.Eluard, su cui ha pubblicato, per Mursia, un “Invito alla lettura”. Grandi passioni: la scrittura, tenuta viva nella redazione di “Cose Nostre” e altri giornali locali e l’acquerello.

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    nubi sparse
    12.2 ° C
    12.7 °
    11.9 °
    84 %
    2.1kmh
    40 %
    Sab
    15 °
    Dom
    15 °
    Lun
    18 °
    Mar
    21 °
    Mer
    18 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Lo scrittore Toni Farina alla Biblioteca Lepman

    0
    Nell’ambito della rassegna Pagine di natura, Toni Farina con Massimiliano Ubicini presenteranno il loro libro Elogi di Piemonte (Atene del Canavese, 2022). A cura della Biblioteca civica...