11.3 C
Comune di Caselle Torinese
martedì, Aprile 15, 2025

    Il futuro inizia con un libro. “#Io leggo perché”

    Una grande iniziativa per diffondere il magico mondo dei libri

    La Dirigente Scolastica dell’I.C di Caselle ci ha accolti per raccontarci l’iniziativa che a breve coinvolgerà circa 1.100 bambini con le loro famiglie. “#Io leggo perché” nasce dalla volontà di vivere la narrazione per scoprire sin dall’infanzia il mondo meraviglioso in cui solo i libri hanno il potere di trasportare. L’iniziativa, nata nel 2006, organizzata dall’Associazione Italiana Editori, è resa possibile dal sostegno del Ministero della Cultura attraverso il Centro per il libro e La lettura ed è portata avanti in collaborazione col il Ministero dell’Istruzione e del Merito. “#Io leggo perché” è l’iniziativa nazionale di educazione e promozione alla lettura. Grazie all’energia, all’impegno e alla passione di insegnanti, librai, studenti e famiglie, finora sono stati donati alle scuole oltre due milioni di libri nuovi, che oggi arricchiscono il patrimonio librario delle biblioteche scolastiche di tutta Italia. A Caselle l’iniziativa avrà luogo dal 9 al 17 novembre e parteciperanno tutti gli ordini di scuola, dall’infanzia alla scuola secondaria di primo grado, gemellati alla libreria Ca’libro di Ciriè. I librai e i bibliotecari si recheranno nelle classi per raccontare storie. La scuola primaria farà viaggiare i libri, e la fantasia con essi, attraverso il Bibliobus, un vagone pieno di libri che stazionerà per qualche tempo davanti alle classi. I bambini potranno prendere i libri che desiderano e trascorrere un po’ di tempo con i loro eroi preferiti. Lo scopo di questa iniziativa è nutrire la biblioteca scolastica, che rappresenta il miglior modo per prendersi cura e far germogliare in maniera rigogliosa il futuro che è seduto nei banchi. Per questo le famiglie, ma anche la cittadinanza tutta può donare un libro alla scuola, magari scrivendo una piccola dedica che passerà da lettore a lettore fino a diventare anch’essa parte della storia. La libreria gemellata Ca’libro sarà presente nelle classi della scuola dell’Infanzia l’11, il 12 e13 novembre per leggere ai bimbi storie meravigliose, e poi alle 16,30 sarà presente con il banchetto per vendere alle famiglie, e a tutti coloro che vorranno contribuire, libri nuovi che rimarranno alla scuola. Alla scuola primaria il banchetto di vendita sarà presente il 14 novembre alle 13,00 e alle 16,30. Speriamo che tutta la cittadinanza partecipi numerosa a questa iniziativa nazionale che promuove la lettura, perché i libri consentono di uscire dalla propria vita, allontanandosi dai pensieri e dagli affanni quotidiani e consentono di vivere una storia diversa di affezionarsi a questo o quel personaggio. Come scriveva il grande Umberto Eco:” Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita, la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito…Perché la lettura è una immortalità all’indietro”.
    Auguriamo un enorme successo a “#Io leggo perché” convinti che le storie, quelle belle, come canta Vecchioni “quando faticheremo a camminare ci faranno volare.”

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui
    Captcha verification failed!
    Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    forte pioggia
    10.9 ° C
    11.4 °
    10 °
    95 %
    3.6kmh
    75 %
    Mar
    16 °
    Mer
    12 °
    Gio
    16 °
    Ven
    16 °
    Sab
    13 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Quando sarai piccola: elogio del caregiver

    0
    Il caregiver, letteralmente "prestatore di cura", è colui che si occupa di assistere un familiare o conoscente ammalato. Non si tratta di un “badante”...