Gli Alpini: sempre presenti ovunque ci sia bisogno di dare una mano. Ce lo ricordava un alpino, con la penna mozza sul cappello e la pettorina del Banco Alimentare, nella Galleria del Bennet, dove si è svolta la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. L’iniziativa ha coinvolto l’intera nazione, raccogliendo prodotti indispensabili come olio, verdure e legumi in scatola, conserve, tonno e alimenti per l’infanzia: tutto ciò che spesso manca nelle famiglie con risorse economiche limitate o inesistenti.
Il gruppo degli Alpini di Caselle, coordinato dal Capo Gruppo Beppe Baietto, ha risposto con entusiasmo “presente”, offrendo ancora una volta il proprio prezioso contributo. Fin dall’apertura dell’ipermercato, a turni, gli Alpini si sono posizionati con i carrelli vicino alle casse, accogliendo con gentilezza i clienti che, generosamente, donavano ciò che potevano. Anche negli altri punti vendita di Caselle e Mappano, che hanno aderito all’iniziativa, i volontari dei gruppi Caritas locali hanno svolto con sommo impegno il loro compito.
Alla chiusura della giornata i numeri hanno confermato la straordinaria generosità dei casellesi: ben 354 scatole di prodotti e 3928 alimenti confezionati raccolti, nell’ambito della 28ª Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, coordinata a Caselle da Valter Leonarduzzi.
Alpini e volontari, sicuramente stanchi ma colmi di soddisfazione, hanno contribuito a portare un sorriso a chi, da tempo, non riesce più a trovarne uno. Grazie al loro impegno, hanno regalato un po’ di speranza e felicità a tante persone in difficoltà.
La generosità degli Alpini di Caselle
per la colletta alimentare
- Advertisment -
METEO
Comune di Caselle Torinese
forte pioggia
10.9
°
C
11.4
°
10
°
95 %
3.6kmh
75 %
Mar
16
°
Mer
12
°
Gio
16
°
Ven
16
°
Sab
13
°
ULTIMI ARTICOLI
Quando sarai piccola: elogio del caregiver
Il caregiver, letteralmente "prestatore di cura", è colui che si occupa di assistere un familiare o conoscente ammalato. Non si tratta di un “badante”...