15.1 C
Comune di Caselle Torinese
martedì, Aprile 15, 2025

    Lo scambio culturale: una grande risorsa per la nostra scuola

    Il 23 novembre, in occasione dello scambio culturale con gli alunni francesi del Collège Saint Bruno di La Tour du Pin, Isère, la Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo di Caselle, Dott.ssa Muscato, insieme agli insegnanti promotori dell’iniziativa, al presidente del Consiglio d’Istituto e al Sindaco Marsaglia, ha presentato ai genitori degli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado le finalità del progetto.
    Durante l’incontro i relatori hanno sottolineato come i confronti culturali permettano agli allievi e ai loro docenti di partecipare ad attività di apprendimento organizzate congiuntamente, promuovendo la consapevolezza interculturale e migliorando le competenze nelle aree prescelte. La principale finalità è favorire la crescita personale dei partecipanti, ampliando i loro orizzonti culturali e educandoli alla comprensione internazionale e alla pace.
    Lo scambio culturale rappresenta un’opportunità unica per confrontarsi quotidianamente con usi, tradizioni e visioni del mondo di un’altra collettività, con una storia diversa. Attraverso l’esperienza diretta gli studenti possono comprendere meglio lo stile di vita e la cultura di altri Paesi, superando stereotipi e pregiudizi. Non si tratta di un semplice viaggio, ma di un vero e proprio laboratorio educativo, che si conclude al ritorno.
    Gli studenti francesi saranno ospitati dalle famiglie casellesi, in un’esperienza che si basa su un progetto educativo comune e su un principio di reciprocità. Questo gemellaggio prevede lo sviluppo di un progetto di ricerca condiviso e la collaborazione con il partner scolastico attraverso lo scambio di documenti prima del viaggio. L’ospitalità familiare consente una reale conoscenza reciproca, arricchita dalla pratica della lingua e dalla condivisione della vita quotidiana nel nostro Paese.
    Il confronto culturale va ben oltre il semplice apprendimento linguistico: è un’esperienza che permette a studenti, insegnanti e genitori di comprendere a fondo il contesto culturale nel quale si desidera comunicare, superando ogni preconcetto.
    Con questo progetto, la scuola conferma il suo ruolo di promotrice di cultura, responsabilità, equità e rispetto per gli altri. Come scrive Andrea Camilleri: “Ma perché l’altro è diverso da me? L’altro non è che me stesso allo specchio”.

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui
    Captcha verification failed!
    Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    nubi sparse
    14 ° C
    14.9 °
    12.3 °
    82 %
    1.5kmh
    75 %
    Mar
    17 °
    Mer
    13 °
    Gio
    12 °
    Ven
    15 °
    Sab
    12 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Missione compiuta (e con grande anticipo)

    0
    Mister Andrea Aimone l'aveva detto a settembre: obiettivo di questa stagione?, un campionato tranquillo, alla ricerca di identità a appartenenza. E ora possiamo dirlo:...