11.4 C
Comune di Caselle Torinese
sabato, Aprile 19, 2025

    Buon 2025 a tutti!

    Con il cuore colmo di gratitudine e speranza, rinnovo a voi tutti i miei più sinceri auguri per un nuovo anno ricco di salute, serenità e felicità. Come ho già avuto modo di dire in altre occasioni, vi auguro che ogni vostro desiderio si realizzi.
    Anche quest’anno mi trovo a scrivere questo articolo ripensando a un dicembre 2024 intenso e pieno di iniziative. È stato un mese ricco di eventi che voglio condividere con voi.
    Abbiamo iniziato domenica 1° dicembre con la Fiera di Sant’Andrea, arricchita dalla polenta con spezzatino, e proseguito il 6 dicembre con due bellissimi momenti: la cioccolata calda offerta durante l’inaugurazione del presepe donato da Filiberto Martinetto e la presentazione del libro di Alessandro Forno nella nostra sede.
    Sabato 14 dicembre abbiamo vissuto un’esperienza nuova e divertente con la Silent Disco organizzata dalla Pro Loco Junior, mentre domenica 15 si sono svolte la festa annuale della Pro Loco e la premiazione del “Casellese dell’Anno”, accompagnate da un pranzo conviviale in sede.
    Un altro evento significativo è stato il Presepe Vivente, realizzato domenica 22 dicembre. Questa manifestazione, grande e impegnativa, è stata una splendida esperienza. Un ringraziamento speciale va a tutti i volontari che hanno partecipato con impegno e passione.
    Un ringraziamento particolare alla Parrocchia di Caselle per la straordinaria disponibilità, a Don Alessandro e al Diacono Guglielmo, all’Amministrazione Comunale per il supporto logistico e burocratico, ai ragazzi dell’oratorio per l’aiuto con i costumi, a Luisa e Angela per la distribuzione degli abiti, ad Antonio e Beppe per la preparazione della pasta e fagioli, agli Alpini per il vin brulé, e a Elisa e Luca per il fieno e gli animali. Grazie anche alla scuola materna “La Famiglia”, con la preziosa collaborazione di Laura e del presidente Marco Martilla, per averci messo a disposizione i locali dove abbiamo allestito la capanna e la mangiatoia.
    A Natale, martedì 24, abbiamo organizzato due iniziative: nel pomeriggio, in Piazzale Morteros, abbiamo distribuito cioccolata e tè caldi per i commercianti di Via Martiri, mentre in serata, in Piazza Boschiassi, abbiamo arricchito l’offerta con panettone e vin brulè, in un’atmosfera calorosa che ha accompagnato l’attesa della notte di Natale.
    Sabato 28 dicembre, in Sala Cervi, è andato in scena lo spettacolo teatrale in piemontese “Cosa Ci Tocca Fare”, che ha riscosso un buon successo. Abbiamo poi chiuso l’anno con i festeggiamenti in sede Pro Loco, in compagnia dei nostri soci e amici, per salutare insieme l’arrivo del 2025.
    Dicembre ha coronato un anno ricco di manifestazioni: oltre 50 eventi organizzati, grazie alla dedizione e al lavoro instancabile dei volontari. La Pro Loco è e deve essere una grande famiglia. Invito tutti i soci a sentirsi parte attiva di questa associazione, che lavora con impegno per il nostro paese, sia con iniziative semplici che con eventi più complessi.
    Rinnovo l’appello a chiunque voglia unirsi a noi, per contribuire al necessario ricambio generazionale e per portare avanti la storia della Pro Loco, che da 56 anni rappresenta un pezzo importante della storia casellese.
    Vi ricordo le prime iniziative del 2025:
    Giovedì 30 gennaio, la tradizionale gita alla Fiera di Sant’Orso ad Aosta. Vi invito a prenotare per tempo, poiché i posti sul pullman si esauriscono rapidamente.
    Sabato 8 e domenica 9 febbraio, in sede Pro Loco, torna “L’Amatriciana di Claudio Nardocci”. Per soddisfare tutti, quest’anno sarà possibile gustare il piatto sia sabato sera che domenica a pranzo.
    Auguro a tutti un 2025 straordinario, sperando nella fine delle guerre, in una seria attenzione all’emergenza climatica e in un mondo libero da eventi drammatici.
    Che il nuovo anno sia un’esplosione di colori, emozioni positive, risate contagiose e momenti preziosi con le persone che amiamo.
    Concludo con una frase di Mary Pickford:
    “Lascia il passato nel passato. Guarda avanti con speranza e fiducia, e il futuro ti sorprenderà con il suo successo.”
    Un grande abbraccio a tutti e ancora Buon 2025!

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui
    Captcha verification failed!
    Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    cielo coperto
    11.4 ° C
    12.6 °
    11.1 °
    87 %
    2.1kmh
    100 %
    Sab
    14 °
    Dom
    13 °
    Lun
    16 °
    Mar
    21 °
    Mer
    22 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Italia, terra di dominazione straniera: la battaglia di Melegnano

    0
    La battaglia di Melegnano si ascrive all’interno degli innumerevoli scontri per la dominazione della penisola italiana da parte delle potenze straniere di turno. La...