Home CULTURA E ARTE MANIFESTAZIONI Il matrimonio è quell’arte di risolvere in due, quei problemi che da...

Il matrimonio è quell’arte di risolvere in due, quei problemi che da soli non avreste …

Festeggiate le coppie con 50, 60 e 70 anni di matrimonio

0

Questa frase era su una delle tante videate che il regista faceva scorrere sullo schermo del palco del teatro Fratelli Cervi nel corso della festa organizzata per le coppie di Caselle che nel 2025 hanno compiuto, o compiranno, 50, 60, o 70 anni di matrimonio. E il giorno scelto per questa festa non poteva che essere il 14 febbraio, San Valentino. Una simpatica iniziativa, organizzata a cura del Comune di Caselle, un successo e un pomeriggio di festa per tutti.
Erano 21 le coppie con 50 anni di matrimonio e 6 quelle con 60 anni; doveva anche esserci l’unica coppia con 70 anni che purtroppo, per ragioni più che comprensibili, non era presente. Il saluto di apertura del Sindaco ha sottolineato come questi cittadini sono coloro che “ci hanno donato questo benessere, che hanno avuto dei figli e adesso fanno i nonni, indispensabili nonni, presenti nella nostra società. Grazie per tutto quello che avete fatto”.
Chiamati per nome sul palco addobbato con cuori rossi e accompagnati dal sottofondo musicale anni 60 e 70, hanno ricevuto una pergamena ricordo, il saluto personale del Sindaco e, grande sorpresa, sono stati invitati a ballare il lento degli anni in cui iniziava il loro amore. I ringraziamenti da parte di alcune coppie hanno commosso la platea, poi invitata, prima dell’uscita, a partecipare al ricco buffet offerto e servito dal Sindaco che riempiva i bicchieri degli ospiti per il brindisi finale.
“Una cerimonia semplice, ma efficace e sincera”, commentava una coppia all’uscita mentre si avviava verso casa, felice per il bel pomeriggio trascorso.

 



Articolo precedenteLa Forgia rinnova il direttivo
Articolo successivoAeroporto: passano da 260 a 2000 i passeggeri che scelgono il treno
Mauro Giordano
Sono nato a Torino il 23 settembre 1947, dove ho studiato e lavorato in tre aziende del settore servizi fino a tutto il 2005, quando, raggiunta l’età pensionabile ho potuto lasciare tutti i miei incarichi. Risiedo a Caselle dal 1970, anno in cui mi sposai trasferendomi da Torino nella nostra città. Fin dal 1970 ebbi l’onore di conoscere ed apprezzare il fondatore del mensile Cose Nostre, il dottor Silvio Passera, il quale fin dal primo numero mi propose di scrivere notizie relative alla Croce Verde, ente di cui facevo parte come milite a Torino e poi come milite della Sezione di Borgaro, poi divenuta Sezione di Borgaro-Caselle essendo stato il fondatore del sodalizio nel 1975. Una più corposa collaborazione con il giornale è avvenuta negli ultimi tempi e sotto la direzione di Elis Calegari, anche per effetto del maggiore tempo disponibile. Attualmente collaboro - con piacere e simpatia -anche alla stesura di notizie generali, ma sempre con matrice sociale. I miei hobby sono sempre stati permeati da una grande curiosità di tutto ciò che mi circonda: persone, fatti, lavoro, natura, buon umore e solidarietà. Ho avuto modo di conoscere tutta l’Italia, ed è questo il motivo che ora desidero dedicare tempo a “Cose Nostre”.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version