11.8 C
Comune di Caselle Torinese
giovedì, Aprile 17, 2025

    Urbanistica al centro dei lavori del Consiglio Comunale casellese

    Determinanti nella scelta della data del primo Consiglio Comunale del nuovo anno, fissata per lunedì 10 febbraio, alle 18,30, sono state le esigenze di approvazione dell’avanzamento dei progetti delle varianti urbanistiche presenti nei piani dell’Amministrazione Marsaglia. Varianti che interessano diverse parti del territorio comunale, con aree di intervento interessate dalla stesura di Piani Particolareggiati con una configurazione definita, dall’ingegnere Sandrone che dirige lo staff di professionisti di SMA Progetti, “ad arcipelago”. Nel quadrante sud-ovest del territorio comunale, l’isola più grossa costituita dalle aree RN1a, fra via Colombo e via alle Fabbriche, con tre isolette satelliti che interessano piccole porzioni del centro storico fra le più ammalorate dove procedere a demolizioni per ricavare verde e posteggi trasferendone le capacità edificatorie nell’isola grossa.

    - Advertisement -

    Nel quadrante nord-est, a fianco dell’aeroporto, le aree ATA, per le quali occorre formalizzare la ridestinazione urbanistica che deve passare da commerciale ad industriale per consentire l’insediamento del Data Center.

    - Advertisement -

    Per le aree RN1a, il processo di copianificazione congiunta con Regione, Città Metropolitana ed altri enti, avviato l’11 marzo 2024 e conclusosi il 28 novembre scorso con la trasmissione di osservazioni e suggerimenti, deve nel Consiglio Comunale del 10 febbraio vedere l’approvazione del Piano Particolareggiato e l’adozione del progetto preliminare della Variante Strutturale 2 del PRGC. Fra le osservazioni/suggerimenti accolti dal Comune, quello del numero massimo di piani fuori terra dei nuovi edifici residenziali previsti, che scende da 7 a 6.

    Con questa approvazione in tasca, il Comune di Caselle andrà tre giorni dopo, il 13 febbraio, all’incontro con Regione, Città Metropolitana e altri enti interessati alla prima seduta della Conferenza di copianificazione con i progetti preliminari della Variante Strutturale 3 relativa alle Aree ATA, approvati nel Consiglio Comunale del 16 dicembre scorso.

    Con le due Varianti Strutturali 2 e 3 messe in pista, potrà ripartire il lavoro per la Variante Generale del PRGC già avviata dall’Amministrazione Baracco e ora ferma.

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui
    Captcha verification failed!
    Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Paolo Ribaldone
    Paolo Ribaldone
    Dopo una vita dedicata ad Ampere e Kilovolt, ora dà una mano a Cose Nostre

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    pioggia moderata
    11.5 ° C
    12.6 °
    10.7 °
    89 %
    6.2kmh
    100 %
    Gio
    14 °
    Ven
    15 °
    Sab
    11 °
    Dom
    16 °
    Lun
    9 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Cos’è l’amministrazione di sostegno?

    0
      Occorre prestare molta attenzione ai temi scelti questo mese dal nostro notaio, il dottor Gabriele Naddeo. Una sentenza del Consiglio di Stato chiarisce alcuni...