“Essere indipendenti è scrivere ogni giorno la propria storia.” È quanto si legge sulla porta d’ingresso della ditta B.D.A. Metalglass-Fabbro di Caselle, in via Alle Fabbriche 85/A. Ma non solo: sulla destra, una riproduzione del marchio sociale B.D.A. inciso su lamiera segna il tempo e ricorda una vecchia meridiana. All’interno, nell’ingresso, il grande marchio Metalglass campeggia su un’intera parete. Tuttavia, solo dopo un po’ di tempo a colloquio con Antonino Bocchetta, titolare dell’azienda, si comprende la profondità del messaggio d’ingresso. Ci tiene a precisare che non è farina del suo sacco, ma che lo ha trovato e fatto suo. Siamo seduti nel suo ufficio direzionale. Tony, così ci dice amichevolmente di chiamarlo, è un giovane imprenditore casellese di 48 anni, nato e cresciuto a Caselle. È sposato e ha tre figli: Simone, 15 anni, futuro pilota d’aerei; Stefano, 11 anni; e Matteo, il più piccolo, di 3 anni. Caselle, per lui, è davvero nel cuore. Ci racconta che l’attuale ditta Metalglass è nata proprio l’11 settembre 2001, una data fatidica e tragica. Tuttavia, per lui, non è stato un cumulo di macerie, ma un punto di partenza per lo sviluppo di idee e di produzione, fino ad arrivare all’attuale struttura. Dal suo sito leggiamo che Metalglass “è un innovativo connubio di abilità e creatività in grado di portare nella tua casa la bellezza del ferro plasmato secondo le tue necessità. Modellare il ferro per noi è un’arte e, come tale, richiede quella manualità artigianale che soltanto un esperto fabbro può infondere nelle proprie creazioni.” Parole che sembrano un abito su misura, perfettamente modellato su Tony, quando ci accompagna nella sua officina.
Il ferro, nelle sue mani e in quelle dei suoi operai, assume forme e aspetti che sembrano dotati di vita propria, trasmettendo le emozioni che Tony stesso prova nel disegnare prima e plasmare poi le sue lamiere. Chi non ha visto l’allestimento rosso fuoco che riproduce un cuore, sistemato in piazza Boschiassi? È opera di Tony.
E il bellissimo ingresso della piscina, con le targhe che riproducono il logo dell’impianto dedicato ad Angelo Canella da un lato e il logo del Comune dall’altro? Due vere opere d’arte. E potremmo continuare: dalle scale da appartamento che collegano saloni a mansarde alle vetrine per esposizione vini. Ma la chicca delle chicche sono le cosiddette “gabbie” che racchiudono i tavoli dei saloni ristoranti sushi. Dove possiamo trovarle? Una di queste è a Caselle. E non solo: sempre nei ristoranti sushi troviamo anche delle “passerelle”, sempre costruite da B.D.A., che permettono ai clienti di camminarvi sopra per accedere e accomodarsi nella “gabbia”. Ma Metalglass è ancora molto altro: arredi, ringhiere, porte e finestre, cancelli e portoni. Dopo oltre un’ora di colloquio, lasciamo Tony ai suoi molteplici impegni e, prima della forte stretta di mano, non possiamo fare a meno di soffermarci ancora ad ammirare due motociclette d’epoca, perfettamente mantenute ed esposte con orgoglio. Anche chi scrive, da vecchio motociclista, dopo aver osservato quei pezzi di ferro trasformati in opere d’arte, ricorda le parole del grande Valentino Rossi: “Non penso che la moto sia solo un pezzo di ferro, anzi penso che abbia un’anima, perché una cosa così bella non può non avere un’anima.” Il perfetto connubio tra il ferro lavorato da Tony e il brivido di smanettare e “piegare” sulle due ruote. Metalglass, un’altra eccellenza di Caselle.
B.D.A. Metalglass, eccellenza casellese
- Advertisment -
METEO
Comune di Caselle Torinese
pioggia leggera
11.3
°
C
12.1
°
10
°
92 %
3.6kmh
75 %
Mar
16
°
Mer
12
°
Gio
16
°
Ven
16
°
Sab
13
°
ULTIMI ARTICOLI
Parliamo di… Assicurazioni
Carissimi lettori,
torno sul tema delle assicurazioni condominiali, ed in particolare delle coperture delle polizze globale fabbricato.
Salvo eventuali opzioni aggiuntive acquistate, la polizza condominiale copre...