11.3 C
Comune di Caselle Torinese
martedƬ, Aprile 15, 2025

    Caselleland, sognando De Hoge Veluwe

    Good morning Cose Nostre! Dunque, spero di non trovarmi sotto casa la Sezione Forze Speciali della Pro Loco, capeggiata da un Elis trasformato in Rambo munito di M16, seguito dal sindaco con lancia granate M79 guidati da Alberigo con i droni armati a puntamento laser. Ma una domanda la devo fare.
    Caselle, che cosa offre a livello turistico? La risposta ĆØ: niente, o poco che niente.
    Voglio dire, non mi sembra che comitive di turisti da Hong Kong o Francoforte o Bergen o Siviglia o Dublino prendano un aereo e vengano appositamente per visitare Caselle, anche se varrebbe la pena di fare il viaggio solo per assaggiare i mitici pasticcini di Castelli. Vedere due chiese e qualche portico ĆØ un po’ riduttivo. Poi di solito chi arriva in aeroporto va a visitare Torino, le Langhe ed altri siti.
    Il parco De Hoge Veluwe ĆØ una spettacolare area verde che si trova in Olanda, nei dintorni di Arnhem: cinquantacinque km. quadrati di boschi dove ĆØ normale incontrare cervi, daini, volpi, lepri ed altri animali; poi ruscelli, dune di sabbia, laghetti, percorsi per le bici che possono essere affittate allā€™ingresso, prestigiosi musei come il Kroller-Muller, dove ammirare capolavori di Picasso o Bald Gogh.
    Poi si incontrano ristoranti, chioschi che vendono gelati e addirittura i sacchetti di pane per le anitre, che intrattengono i turisti come i numerosi prati dove sdraiarsi a prendere il sole o leggere un libro.
    Ogni volta che mi reco in Olanda, questa ĆØ una meta obbligatoria; ĆØ stupefacente come gli Olandesi sappiano coniugare la cultura, la natura, la buona tavola ed il piacere di stare allā€™aria aperta.
    Dā€™accordo, da noi in Italia le anitre verrebbero cucinate alla griglia dai nostri ospiti accampati e chi si sdraia sul prato verrebbe quasi sempre stuprato o derubato; le bici verrebbero rubate, riverniciate e rivendute nei mercatini, e i poveri animali sappiamo tutti che fine farebbero. Ma non ĆØ questo il punto.
    Caselle deve crearsi un forte punto di attrazione che magari altri paesi non hanno, deve puntare sul turismo attirando visitatori che si fermino e che non scappino subito via in taxi. E non solo per i turisti, ma anche per i residenti in cerca di relax e magari di qualche novitĆ , che li renda orgogliosi del paese.
    Quando arrivai a Caselle nel 1967, cā€™era una attrazione che la rendeva unica e che tutta Italia invidiava: la Manifestazione Aerea. Migliaia di persone venivano a vederla, anche da altre regioni. Poi finƬ.
    Quando arriviamo da Torino cosa vediamo? Una distesa di centri commerciali, benzinai e qualche pizzeria; solo il bel G91 esposto nella rotonda ci fa capire di essere a Caselle. Ancora peggio arrivando da CiriĆØ: un enorme Brico, un centro che vende arredi per bagni e un triste fast food.
    Arrivando da LeinƬ, se uno ĆØ giĆ  depresso pensa al suicidio: dopo il cimitero, un ristorante cinese che propone la tipica cucina del Piemonte, un enorme parcheggio e degli orribili cartelloni pubblicitari vecchi e sbiaditi, talmente vecchi che i prezzi elencati sono in dobloni. Allora Caselle, datti una mossa.
    Abbiamo una vasta area nella quale doveva nascere lā€™ennesimo Centro Commerciale ma per fortuna non si ĆØ realizzata, ora ĆØ una giungla in completo abbandono che se continua cosƬ diventerĆ  Tossic Park. Quindi, anche se non sono un archistar miliardario, vi propongo la mia ideaā€¦ molto sognatrice.
    Non pretendo di costruire un parco come quello che ho descritto, ma una piccola parte sƬ. Accedendo da una stradina pedonale che parte da Caselle e attraversa lo stradone con una sopraelevata, si arriva ad un piccolo laghetto con panchine; poi si puĆ² visitare il mini-zoo popolato da piccoli animali come caprette, anitre, coniglietti, criceti, galline e topi di appartamento: sono sicuro che nonni e nipoti vi passerebbero tutto il pomeriggio, ed i bambini vedrebbero dal vivo gli animali che ormai vedono solo piĆ¹ tristemente sul telefono. Oppure si va al cinema: non una multisala ma solo due, in una dimensione piĆ¹ umana, esattamente come il Cinema Italia o il Cinema Roma che si trovavano proprio a Caselle.
    Invece del film si potrebbe visitare il Museo dellā€™Aeroporto con filmati dā€™epoca, disegni, foto, modellini di aerei e plastici, cosa che molti altri paesi invidierebbero. Dopo il museo, una bella cena nella trattoria fronte laghetto nel fresco della sera per poi ascoltare i musicisti di turno nel gazebo sulla collinetta. Infine, si tornerebbe a casa a piedi o con la bici, senza auto. Dā€™accordo, non sarĆ  a livello del Parco olandese, ma ĆØ sempre meglio di un supermercato, un mega parcheggio o una zona industriale.
    Ma sto scrivendo a vanvera, ĆØ giĆ  troppo tardi: gli interessi economici hanno prevalso su tutto, come sempre. Sono sicuro quindi che i turisti faranno ore di coda per vedere sei meravigliosi capannoni in cemento che serviranno a contenere i nostri stupidi selfie in pizzeria, lā€™ennesimo scempio ambientale unito ad un enorme spreco di megawatt (magari non avremo piĆ¹ la corrente in casa, ma sapremo tutto sulle vacanze dei signori Rossi o sulla qualitĆ  delle trattorie grazie alla recensione di improvvisati e incompetenti ā€œesperti chefā€ nati domani). Un altro passo che condurrĆ  inesorabilmente Caselle ad essere uno dei tanti anonimi paesoni dormitorio della periferia torinese.

    - Advertisement -

    Ezio Bear Baldini

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui
    Captcha verification failed!
    Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    forte pioggia
    10.9 ° C
    11.4 °
    10 °
    95 %
    3.6kmh
    75 %
    Mar
    16 °
    Mer
    12 °
    Gio
    16 °
    Ven
    16 °
    Sab
    13 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Quando sarai piccola: elogio del caregiver

    0
    Il caregiver, letteralmente "prestatore di cura", eĢ€ colui che si occupa di assistere un familiare o conoscente ammalato. Non si tratta di un ā€œbadanteā€...