Con un autocestello posizionato all’interno della rotonda, sono iniziati in questi giorni i lavori di ritinteggiatura dell’aereo FIAT G. 91 che, svettante verso il cielo, caratterizza quella che è la principale porta d’ingresso nella città dell’aeroporto.
Il velivolo fu piazzato in quella posizione nella notte del 6 febbraio 2006, da un gruppo di lavoro di volontari, accomunati dalla passione per l’aviazione. Nei mesi successivi avvenne l’inaugurazione del monumento e l’intitolazione ufficiale della rotonda al pilota casellese Livio Ceccotti, caduto in combattimento nel cielo di El Alamein il 2 ottobre 1942.
Il G-91, dopo 19 anni di esposizione agli eventi atmosferici, mostrava ormai evidenti segni di usura. Più che un simbolo, stava diventando un brutto biglietto da visita per Caselle. È stata quindi accolta con sollievo, lo scorso autunno, la notizia della decisione dell’Amministrazione Comunale di dare il benestare alla manutenzione straordinaria del velivolo, utilizzando la disponibilità offerta da un privato, la ditta torinese di vernici Zoccali srl. Tale azienda procederà alla ritinteggiatura sostenendone le spese, in cambio di un contratto di sponsorizzazione di 10 anni. Lo prevede la delibera di Giunta numero 131, del 14 ottobre 2024, che precisa peraltro che sulla stessa rotonda è anche attivo un accordo di sponsorizzazione di 3 anni per la manutenzione del verde con la Don Peppino di Sciarillo Roberto & C.
Negli spazi della rotonda saranno quindi presenti i cartelli di entrambe le aziende.
Rotonda dell’aereo: il via al restauro
- Advertisment -
METEO
Comune di Caselle Torinese
nubi sparse
13.7
°
C
14.6
°
12
°
89 %
2.6kmh
75 %
Mer
15
°
Gio
12
°
Ven
14
°
Sab
11
°
Dom
10
°
ULTIMI ARTICOLI
Missione compiuta (e con grande anticipo)
Mister Andrea Aimone l'aveva detto a settembre: obiettivo di questa stagione?, un campionato tranquillo, alla ricerca di identità a appartenenza. E ora possiamo dirlo:...