A Borgaro è stato inaugurato lo “Spazio Bebé” all’interno di Palazzo Civico.
Lo “Spazio Bebé” si trova subito all’ingresso, in quello che una volta era la zona dedicata alla portineria. Ma cos’è uno “Spazio Bebé”? Uno spazio pubblico dedicato.
Per poter allattare in tranquillità, cambiare il pannolino ai bebè e far giocare i bimbi più grandi.
All’inaugurazione erano presenti, oltre al sindaco Claudio Gambino ed all’assessore alle Pari Opportunità Marcella Maurin: l’assessore regionale Monica Cerutti, la consigliera regionale Valentina Caputo, Adalberto Maria Brach del Prever, direttore del Reparto di Pediatria dell’ospedale di Cirié, Manuela Cenni, medico pediatra della Pediatria di Ciriè, Maria Torretta quale referente di nidi di Borgaro, la pediatra Valeria Berardi, in rappresentanza di tutti i medici pediatri di Borgaro. Con loro anche il vicesindaco Federica Burdisso, il capogruppo Giuseppe Ponchione, la consigliera Fabiana Cescon. E, infine, le volontarie dell’associazione “Ospedale Dolce Casa”.
“Da oggi anche Palazzo Civico è un luogo a misura di bambino”, commentano Gambino e Maurin, “con le madri che finalmente potranno fruire pienamente dei servizi sul territorio e, nello specifico, del Municipio.
Ma non deve essere visto solo come un luogo dove cambiare il pannolino o allattare. Ma una sorta di accoglienza per tutta la famiglia, nonni compresi”.
L’area è dotata di fasciatoio, poltrona per l’allattamento, scaldabiberon, sedia e un tavolino per i giochi.
Lo “Spazio Bebé” sarà aperto solo esclusivamente negli orari di apertura di Palazzo Civico.
Borgaro, uno “Spazio Bebè” a Palazzo Civico
- Advertisment -
METEO
Comune di Caselle Torinese
cielo coperto
9.5
°
C
10.9
°
9
°
90 %
3.6kmh
100 %
Ven
17
°
Sab
12
°
Dom
12
°
Lun
15
°
Mar
18
°
ULTIMI ARTICOLI
La grande storia dell’Oratorio
Alla severità dell’opera lirica degli esordi ancora legata all’estetica tardorinascimentale, che ebbe in Monteverdi il suo rappresentante più alto, succedette uno stile che dava...