14.1 C
Comune di Caselle Torinese
mercoledì, Aprile 16, 2025

    Riorganizzato il servizio di raccolta pane da parte della Caritas

    Riorganizzato il servizio di raccolta pane da parte della Caritas parrocchiale.
    Dopo gli anni dedicati a questo servizio da Matteo Jacovelli, che ha dovuto lasciare per ragioni di salute, Valter Leonarduzzi, referente Caritas di zona, e non senza difficoltà, è riuscito a organizzare un gruppo di volenterosi che dal martedì al sabato, durante tutto l’anno, si sono impegnati a raccogliere l’invenduto giornaliero delle panetterie e portarlo alla Caritas di Ciriè dove esiste un servizio mensa quotidiano dedicato ai più bisognosi.
    Liliana, Lindo, Beppe, Vittorio e Claudio, a turno, si recano presso le panetterie di Caselle – Allocco, Massa-Micon, Di Maggio, Rondinelli e Pallaria -, caricano i sacchi di pane ancora commestibile e perfettamente utilizzabile e partono alla volta di Ciriè. Valter e Germano sono invece i jolly in caso di impedimento degli altri volontari.
    Li abbiamo incontrati sorridenti nel giorno di apertura del “Negozio solidale” gestito appunto dalla Caritas dove, insieme a Patrizia. stavano organizzando la consegna delle merci a prezzo calmierato.
    Un grande servizio di alto profilo per la comunità casellese che rende ancora una volta onore alla nostra città, ancorché svolto in forma totalmente gratuita e volontaria da tutti gli aderenti alla Caritas.

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui
    Captcha verification failed!
    Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Mauro Giordano
    Mauro Giordano
    Sono nato a Torino il 23 settembre 1947, dove ho studiato e lavorato in tre aziende del settore servizi fino a tutto il 2005, quando, raggiunta l’età pensionabile ho potuto lasciare tutti i miei incarichi. Risiedo a Caselle dal 1970, anno in cui mi sposai trasferendomi da Torino nella nostra città. Fin dal 1970 ebbi l’onore di conoscere ed apprezzare il fondatore del mensile Cose Nostre, il dottor Silvio Passera, il quale fin dal primo numero mi propose di scrivere notizie relative alla Croce Verde, ente di cui facevo parte come milite a Torino e poi come milite della Sezione di Borgaro, poi divenuta Sezione di Borgaro-Caselle essendo stato il fondatore del sodalizio nel 1975. Una più corposa collaborazione con il giornale è avvenuta negli ultimi tempi e sotto la direzione di Elis Calegari, anche per effetto del maggiore tempo disponibile. Attualmente collaboro - con piacere e simpatia -anche alla stesura di notizie generali, ma sempre con matrice sociale. I miei hobby sono sempre stati permeati da una grande curiosità di tutto ciò che mi circonda: persone, fatti, lavoro, natura, buon umore e solidarietà. Ho avuto modo di conoscere tutta l’Italia, ed è questo il motivo che ora desidero dedicare tempo a “Cose Nostre”.

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    pioggia moderata
    14.1 ° C
    15.3 °
    12.9 °
    92 %
    3.1kmh
    100 %
    Mer
    15 °
    Gio
    15 °
    Ven
    15 °
    Sab
    12 °
    Dom
    15 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Cos’è l’amministrazione di sostegno?

    0
      Occorre prestare molta attenzione ai temi scelti questo mese dal nostro notaio, il dottor Gabriele Naddeo. Una sentenza del Consiglio di Stato chiarisce alcuni...