13.7 C
Comune di Caselle Torinese
mercoledì, Aprile 16, 2025

    I rossoneri ritrovano animo

    Mentre le Women vincono le prime due

    - Advertisement -

    Mister Andrea Aimone

    - Advertisement -

    È partita l’avventura del Caselle Calcio nel campionato di Prima Categoria 2024/2025, un’avventura che vede sul ponte di comando Andrea Aimone, uno che non è soltanto una vecchia conoscenza del football nostrano ma è uno che ha davvero il rossonero tatuato sulla pelle.
    A lui, dopo il tribolatissimo torneo scorso, viene richiesto – dalla società che ha a capo Nico Pertosa – di ricreare un processo identitario capace di ridarci solide fondamenta, senso d’appartenenza, formando le basi per un gruppo che sappia riportarci laddove la nostra storia ci impone d’essere.
    Le prime uscite dei nostri hanno già lasciato intendere che la musica è cambiata: da tempo non si vedeva tanta forza d’animo nel far fronte alle avversità.
    E si badi che di avversità Aimone ne ha già dovute affrontare fin troppe. Tra infortuni e turni di squalifica ancora da scontare (retaggio del torneo precedente), Andrea s’è ritrovato nei primi turni di campionato con un equipaggio ridotto ai minimi termini, visto che gli sono venuti a mancare, oltre al nostro “pezzo da novanta” Dani Virardi: Centurelli, Favata, Solazzo, Nicola, Rotella e Piretta, quindi con una difesa e un centrocampo da reinventare di sana pianta.
    Il nerbo d’una squadra però si vede proprio nei momenti neri e i nostri hanno dato dimostrazione d’una diversa volontà di reazione.
    Prima giornata e derby col Ciriè. Partita stradominata dai nostri che avrebbero meritato ben più dello 0 a 0 finale. D’accordo, il Ciriè non è più quello di Fochesato, Buggia, di Adelchi Fava e Mario Data, ma è pur sempre una formazione da prendere con le molle e i ragazzi di Aimone l’han messa sotto regalando buonissime sensazioni.
    All’esordio casalingo contro il Pozzo Maina la voglia di strafare invece ci ha regalato una brutta prova dei nostri: 3 a 0 per gli ospiti, col Caselle che ha sbagliato totalmente approccio e partita.
    Dagli errori però si impara e s’è visto in quel di Corio, contro una squadra arcigna anzichenò.
    Avanti d’una rete, dopo la realizzazione di Di Vincenzo, andavamo sotto di due gol alla fine del primo tempo. A metà della ripresa un rigore ci mandava ancor più giù, sul 3 a 1, visto che al nostro portiere Ferroglia non riusciva, come aveva già fatto in precedenza, a neutralizzare il penalty.
    Siccome le disgrazie non vengono mai da sole, poco dopo rimanevamo in dieci, a causa d’un’espulsione. Ma nel momento più duro siamo venuti fuori con una carica da troppo per noi inusitata. Accorciavamo dapprima con Longo e poi raggiungevamo lo strameritato pareggio per 3 a 3 con Vecera.
    Il successivo incontro con la Nolese diventava una vera prova del nove, dovendo riconfermare quanto di buono s’era visto otto giorni prima. E la conferma c’è stata, eccome se c’è stata. Di nuovo in dieci per un altro cartellino rosso, non solo andavamo in vantaggio con un gol di Russo, ma sapevamo tenere il campo, pur avendo un uomo in meno. Prima vittoria e bel balzo in classifica.
    Nel primo match di ottobre eravamo ospiti della corazzata Spazio Talent, che vanta ambizioni di promozione diretta e una formazione attrezzatissima. È vero, alla fine abbiamo perso per 1 a 0, ma non solo non abbiamo demeritato, anzi, ma se avessimo capitalizzato una ghiotta opportunità a tu per tu col portiere, staremmo qui a raccontarci probabilmente un altro film.
    Per ora siamo a metà classifica ma, come dice Aimone, “ più vivi che mai”. Le prossime due partite ci daranno qualche informazione in più rispetto al ruolo che possiamo recitare nel torneo, consci del fatto che tutto e subito non potremo avere, che ci vorrà un po’ di pazienza, ma tornando a ranghi completi, potremmo diventare una bella squadra corsara.
    Procede benissimo l’avventura di Tony Petrone con il nuovissimo Caselle Calcio Women: prime due partite nel campionato d’Eccellenza e due belle vittorie. All’esordio, fuori casa, con un gol di Capello abbiamo steso il Villastellone Carignano e nel secondo turno, tra le mura amiche, sempre per 1 a 0 abbiamo battuto il San Giorgio Piossasco con una bella rete di Pelizzaroli.
    Chi ben comincia, è a metà dell’opera: brave, ragazze!

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui
    Captcha verification failed!
    Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Elis Calegari
    Elis Calegari
    Elis Calegari è nato a Caselle Torinese il 24 dicembre del 1952. Ha contribuito a fondare " Cose Nostre", firmandolo sin dal suo primo numero, nel marzo del '72, e, coronando un sogno, diventandone direttore responsabile nel novembre del 2004. Iscritto all' Ordine dei Giornalisti dal 1989, scrive di tennis e sport da sempre. Nel corso della sua carriera giornalistica, dopo essere stato collaboratore di prestigiose testate quali “Match Ball” e “Il Tennis Italiano”, ha creato e diretto “Nuovo Tennis” e “ 0/15 Tennis Magazine”, seguendo per più di un ventennio i più importanti appuntamenti del massimo circuito tennistico mondiale: Wimbledon, Roland Garros, il torneo di Montecarlo, le ATP Finals a Francoforte, svariati match di Coppa Davis, e gli Internazionali d'Italia per molte edizioni. “ Nuovo Tennis” e la collaborazione con altra testate gli hanno offerto la possibilità di intervistare e conoscere in modo esclusivo molti dei più grandi tennisti della storia e parecchi campioni olimpionici azzurri. È tra gli autori di due fortunati libri: “ Un marciapiede per Torino” e “Il Tennis”.

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    pioggia moderata
    13.7 ° C
    14.8 °
    12.3 °
    92 %
    4.6kmh
    100 %
    Mer
    16 °
    Gio
    13 °
    Ven
    14 °
    Sab
    11 °
    Dom
    14 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Guerriglia Gardening x Kids: mani nella terra e sorrisi per le...

    0
    Un pomeriggio all'insegna della natura, della creatività e della consapevolezza ambientale ha coinvolto bambini e famiglie in un’attività tanto semplice quanto preziosa: la Guerriglia...