13.7 C
Comune di Caselle Torinese
mercoledì, Aprile 16, 2025

    L’arte del riciclo in cucina

    Nuovo service dei nostri Lions

    Un nuovo avvincente service organizzato dalla locale sezione Lions Club Caselle Torinese Airport.
    La data dell’evento è fissata per sabato 25 gennaio p.v. alle 10, presso “Ruffa dal 1974” Strada Commenda 10D – Caselle. Si tratta di un laboratorio pratico battezzato “Arte del riciclo in cucina” ed è dedicato alla riduzione degli sprechi alimentari e alla cucina sostenibile.
    Durante l’evento i partecipanti impareranno a dare nuova vita agli avanzi culinari trasformandoli in piatti gustosi e creativi. Non sarà necessario portare nulla: tutti i materiali saranno inclusi nella quota di partecipazione di € 30,00.
    Al termine del laboratorio, tenuto dall’esperta Alessandra Davico, ognuno porterà a casa le pietanze preparate insieme, accompagnate da nuove idee per una cucina più consapevole.
    Questo appuntamento si inserisce e rientra nei progetti Lions Concept Lab volti a promuovere il benessere, la sostenibilità e il coinvolgimento della comunità locale attraverso eventi formativi e creativi.
    Il ricavato dell’evento sarà destinato ai progetti di service del Lions Club a sostegno della comunità locale.
    Prenotazioni e informazioni: 3382412011 (WhatsApp).
    “Con l’arte del riciclo in cucina, il Lions Club ribadisce il proprio impegno verso un futuro più green e invita tutti i cittadini a partecipare attivamente alla riduzione degli sprechi alimentari”, é l’appello che ha lanciato la Presidente Lions Maruska Benedetto.

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui
    Captcha verification failed!
    Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Mauro Giordano
    Mauro Giordano
    Sono nato a Torino il 23 settembre 1947, dove ho studiato e lavorato in tre aziende del settore servizi fino a tutto il 2005, quando, raggiunta l’età pensionabile ho potuto lasciare tutti i miei incarichi. Risiedo a Caselle dal 1970, anno in cui mi sposai trasferendomi da Torino nella nostra città. Fin dal 1970 ebbi l’onore di conoscere ed apprezzare il fondatore del mensile Cose Nostre, il dottor Silvio Passera, il quale fin dal primo numero mi propose di scrivere notizie relative alla Croce Verde, ente di cui facevo parte come milite a Torino e poi come milite della Sezione di Borgaro, poi divenuta Sezione di Borgaro-Caselle essendo stato il fondatore del sodalizio nel 1975. Una più corposa collaborazione con il giornale è avvenuta negli ultimi tempi e sotto la direzione di Elis Calegari, anche per effetto del maggiore tempo disponibile. Attualmente collaboro - con piacere e simpatia -anche alla stesura di notizie generali, ma sempre con matrice sociale. I miei hobby sono sempre stati permeati da una grande curiosità di tutto ciò che mi circonda: persone, fatti, lavoro, natura, buon umore e solidarietà. Ho avuto modo di conoscere tutta l’Italia, ed è questo il motivo che ora desidero dedicare tempo a “Cose Nostre”.

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    pioggia moderata
    13.7 ° C
    14.8 °
    12.3 °
    92 %
    4.6kmh
    100 %
    Mer
    16 °
    Gio
    13 °
    Ven
    14 °
    Sab
    11 °
    Dom
    14 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Guerriglia Gardening x Kids: mani nella terra e sorrisi per le...

    0
    Un pomeriggio all'insegna della natura, della creatività e della consapevolezza ambientale ha coinvolto bambini e famiglie in un’attività tanto semplice quanto preziosa: la Guerriglia...