13.2 C
Comune di Caselle Torinese
sabato, Aprile 19, 2025

    Da Lia Biondino, per sentirsi sempre belle ed eleganti

    Da decenni il negozio di Via S. Quintino a Torino è un'eccellenza nella corsetteria

    Per chi arriva con la metropolitana di Torino e scende alla fermata Re Umberto, fatti pochi passi, è facile trovare via San Quintino, dove, quasi all’angolo con via Arsenale, si trova il numero 3bis e dove non passano inosservate le vetrine del negozio di “Lia Biondino-Corsetteria”. Lia Biondino nei decenni d’attività ha creato un “brand” assai noto a Torino, con una clientela vasta che arriva da buona parte della nostra provincia. La corsetteria Biondino è dal 1974 che si è affermata, attraverso l’atelier in via San Quintino; tutti i capi sono modellati a mano, su misura, attraverso la “formazione ricevuta dalla famosissima Lidia Zavattaro, prima storica bustaia di Torino e mia maestra”, ci precisa Lia, che è una vera artista del vestire l’intimo, pennellando i suoi capi sulle forme delle signore di tutte le età. Nel suo atelier ce n’è per tutti i gusti, basta guardare con attenzione le belle vetrine del negozio: dai reggiseni con coppe dalla B alla H, i body, le guêpière, per passare ai pigiami, alla corsetteria. Nel suo negozio trovano spazio i migliori marchi del settore, anche in tema di maglieria. Un settore a parte è anche quello dedicato alle spose, con diversi modelli unici, che possono essere adattati perfettamente al fisico della novella sposa.
    Insomma dopo essersi affidati alle sapienti mani di Lia, “ti senti bella, comoda, sicura ed elegante”, ci dice durante la nostra chiacchierata.
    “Consultate pure il sito all’indirizzo www.liabiondinobustaia.com”, tuttavia sorridendo ci dice “ma è meglio che veniate qui da me, vi faccio toccare con mano tutte le novità, ve le faccio provare e vi sentirete come non mai.”
    Si avvicina la primavera ed a breve l’estate, da Lia potrete trovare anche la moda mare, con costumi da bagno e copricostumi, sempre con l’eleganza e la raffinatezza della classe artigianale che solo un negozio e una abilità artistica come quella Lia possono offrire.
    Si dice che la fortuna è per i pigri ed il successo per coloro che lavorano duramente, di certo Lia ha sempre lavorato duramente e non ha mai aspettato la fortuna.
    Perché aggiunge “è dall’età di 12 anni che lavoro in questo settore”.

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui
    Captcha verification failed!
    Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Mauro Giordano
    Mauro Giordano
    Sono nato a Torino il 23 settembre 1947, dove ho studiato e lavorato in tre aziende del settore servizi fino a tutto il 2005, quando, raggiunta l’età pensionabile ho potuto lasciare tutti i miei incarichi. Risiedo a Caselle dal 1970, anno in cui mi sposai trasferendomi da Torino nella nostra città. Fin dal 1970 ebbi l’onore di conoscere ed apprezzare il fondatore del mensile Cose Nostre, il dottor Silvio Passera, il quale fin dal primo numero mi propose di scrivere notizie relative alla Croce Verde, ente di cui facevo parte come milite a Torino e poi come milite della Sezione di Borgaro, poi divenuta Sezione di Borgaro-Caselle essendo stato il fondatore del sodalizio nel 1975. Una più corposa collaborazione con il giornale è avvenuta negli ultimi tempi e sotto la direzione di Elis Calegari, anche per effetto del maggiore tempo disponibile. Attualmente collaboro - con piacere e simpatia -anche alla stesura di notizie generali, ma sempre con matrice sociale. I miei hobby sono sempre stati permeati da una grande curiosità di tutto ciò che mi circonda: persone, fatti, lavoro, natura, buon umore e solidarietà. Ho avuto modo di conoscere tutta l’Italia, ed è questo il motivo che ora desidero dedicare tempo a “Cose Nostre”.

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    nubi sparse
    13.6 ° C
    14.1 °
    12.9 °
    78 %
    2.1kmh
    40 %
    Sab
    15 °
    Dom
    15 °
    Lun
    18 °
    Mar
    21 °
    Mer
    14 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Lo scrittore Toni Farina alla Biblioteca Lepman

    0
    Nell’ambito della rassegna Pagine di natura, Toni Farina con Massimiliano Ubicini presenteranno il loro libro Elogi di Piemonte (Atene del Canavese, 2022). A cura della Biblioteca civica...