13.7 C
Comune di Caselle Torinese
mercoledì, Aprile 16, 2025

    Caselle: verso il nuovo Palazzo Comunale

    Facciamo il punto con il sindaco Marsaglia

    Da “municipio diffuso” a “municipio integrato”. Così si potrebbe riassumere l’importante trasformazione che, nell’anno in corso, attende la sistemazione fisica degli uffici del Comune di Caselle.

    - Advertisement -

    Sull’argomento abbiamo rivolto qualche domanda al sindaco Beppe Marsaglia.

    - Advertisement -

    Cominciamo dalla vicenda dell’asta per la cessione del fabbricato di via Cravero, che ospita anagrafe e uffici tecnici. Ve lo aspettavate che andasse deserta e quale la prossima mossa?
    “L’asta è andata deserta, e non è stata la prima volta. Quando siamo usciti due anni fa con la gara per i lavori del Baulino, con l’impostazione che prevedeva di pagare in parte con soldi in parte con la cessione all’appaltatore del fabbricato di via Cravero, la gara era già andata deserta. Questo sta a significare che probabilmente la valutazione dell’immobile di via Cravero fatta fare a inizio 2022 non è più quella del mercato. I nostri uffici hanno chiesto al perito che a suo tempo aveva fatto la valutazione di esprimersi in proposito, e sentiremo cosa ci dice. Tornando all’asta, per procedere con la dismissione dell’immobile utilizzeremo il metodo che usano i tribunali con la ripetizione dell’asta con un abbattimento del 25% del valore a base d’asta fino a quando non si trova l’acquirente”.

    Parliamo dei lavori in corso al Vecchio Baulino per il suo riutilizzo come nuovo Palazzo Comunale. Qualcuno ha parlato di agosto come mese per fare i traslochi. Com’è la situazione?
    “La previsione iniziale era di terminare i lavori nella tarda primavera. Poi è insorta la necessità di fare diverse modifiche al progetto originario, concepito una decina d’anni fa. Ora si è andati su un sistema di riscaldamento completamente diverso. Abbiamo deciso di recuperare i soffitti e i pavimenti che sono del 700. Abbiamo previsto un archivio con le caratteristiche peculiari di un archivio. Insomma, tante modifiche che comporteranno un allungamento dei tempi. Se prima si pensava a un trasloco unico da fare in una quindicina di giorni, ora ci siamo resi conto che durerà mesi e sarà per fasi successive. Cominceremo probabilmente ad agosto nell’ala destinata alla polizia municipale, poi penso potrebbe toccare alla ragioneria, e così via”.

    A seguito del trasloco lo storico edificio di piazza Europa, ex convento dei Servi di Maria e attuale sede del Municipio, si svuoterà. A ottobre scorso in una precedente intervista lei aveva ipotizzato un suo possibile riutilizzo come sede di un museo di livello internazionale, da finanziare con fondi FESR gestiti dalla Regione. Il progetto è andato avanti?
    “Per l’utilizzo dei fondi FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) non ci stiamo muovendo da soli, ma siamo inseriti nell’ambito dell’Area Metropolitana Nord, che in pratica comprende i comuni dell’Unione NET, tranne San Benigno e incluso Mappano. Ciascuno di questi comuni ha elaborato un proprio progetto rientrante nelle SUA (Strategie Urbane d’Area). Ora questi progetti sono al vaglio da parte degli uffici regionali. Penso che la Regione si esprimerà fra 1-2 mesi, e quindi poi potremo passare alla progettazione esecutiva della ristrutturazione degli spazi di piazza Europa. Non escludo che già ad inizio 2026 si possa procedere alla cantierizzazione”.

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui
    Captcha verification failed!
    Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Paolo Ribaldone
    Paolo Ribaldone
    Dopo una vita dedicata ad Ampere e Kilovolt, ora dà una mano a Cose Nostre

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    foschia
    13.7 ° C
    14.2 °
    12.9 °
    91 %
    3.1kmh
    75 %
    Mer
    16 °
    Gio
    12 °
    Ven
    15 °
    Sab
    11 °
    Dom
    11 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Guerriglia Gardening x Kids: mani nella terra e sorrisi per le...

    0
    Un pomeriggio all'insegna della natura, della creatività e della consapevolezza ambientale ha coinvolto bambini e famiglie in un’attività tanto semplice quanto preziosa: la Guerriglia...