16.1 C
Comune di Caselle Torinese
domenica, Aprile 13, 2025
    HomeCULTURA E ARTE

    CULTURA E ARTE

    La festa di benvenuto ai nuovi nati di Caselle

    Il cosiddetto “inverno demografico” si affaccia, con la spietata evidenza dei numeri, nella nostra cittadina, in occasione della festa di benvenuto ai nuovi nati...

    Il trionfo della monodia

                                                     ...

    Verona, la chiesa di san Fermo Maggiore

    Le vacanze sono dedicate, almeno per me, in parte all’ozio, e per superare questo vergognoso vizio capitale, in parte a qualche interessante...

    Opere d’arte da Roma a Torino

      Pino Pascali Primo piano labbra, 1964 Tela smaltata tensionata su struttura lignea con camere d'aria, 165x165x30 cm Mentre alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea (GNAM) di Roma...

    “Sosteniamo l’inclusione”

    Il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di Caselle Torinese, rappresentati dal miniSindaco Alessandro Renaldin e dalla consigliera Viola Morabito, insieme al Sindaco...

    Una mostra per Puccini

    Il 20 gennaio, nello spazio Giubileo Incontri di Torino, in Corso Bramante 58/7, si è tenuto un concerto del Belcanto Italiano Duo: il soprano...

    Il Carnevale campano delle quadriglie

    Febbraio. Tempo di Carnevale, quest’anno in realtà a cavallo fra febbraio e marzo per vicende di luna tardiva. Fra le varie località d’Italia con cui...

    Mondi opposti che insegnano a guardare oltre

    Premo play su Spotify. La stanza si riempie delle note malinconiche di “Please, Please, Please, Let Me Get What...

    Il rito del cioccolato tra storia, arte e cultura

    In occasione della manifestazione CioccolaTò, nella bella cornice settecentesca delle sale del Palazzo dei Marchesi Saluzzo di Paesana, in via della Consolata 1 bis,...

    David Lynch: un addio al regista del surreale e dell’inconscio

    Il 15 gennaio 2025 il cinema ha perso uno dei suoi piĂą importanti visionari: David Lynch, uno scrittore, pittore, cantante, musicista, fotografo e attore,...

    Il matrimonio è quell’arte di risolvere in due, quei problemi che da soli non avreste …

    Questa frase era su una delle tante videate che il regista faceva scorrere sullo schermo del palco del teatro Fratelli Cervi nel corso della...

    Il mondo di un visionario

        William Blake “Il corpo di Abele trovato da Adamo ed Eva” 1826 ca. Inchiostro, tempera e oro su mogano In seguito alle mostre su John Constable e William...

    Paesaggi: da Migliara a Pellizza da Volpedo

    Nel 1807 Eugenio di Beauharnais, viceré d’Italia e figliastro di Napoleone, commissionò al pittore Marco Gozzi una serie di vedute lombarde che...

    Salvate Sant’Agata!

    C’è un nome che intenerisce noi verdiani irriducibili, e questo nome è “Sant’Agata”, la villa presso Villanova sull’Arda (PC) che fu abitazione del compositore...

    Da Caselle a Lanzo decolla il progetto Vola Valley

    Presentato sabato 1° febbraio, nella sede ciriacese della Reale Mutua, il progetto Vola Valley. A spiegare l’iniziativa, nata nell’ambito delle associazioni sportive Caselle Volley e...