13 C
Comune di Caselle Torinese
mercoledì, Aprile 16, 2025

    ARTE

    Il centenario di Carlo Pollonera

    Carlo Pollonera nasce nel 1849 al Alessandra d'Egitto e scompare a Torino nel 1923; cento anni fa, dunque. La cittĂ  lo ricorderĂ , magari con...

    “Musi e visi”, una mostra di Giada Gaiotto

      "Musi e visi" questo il titolo della mostra in cui Giada Gaiotto racconta ancora una volta la sua predilezione per il ritratto. In una...

    La stagione dell’ “informale”

    Nel 1956 giunge a Torino Michel Tapié portando una ventata di art autre, conquistando un gruppo di pittori e qualche scultore, proponendo rassegne variamente...

    Due artisti per “Il sogno e la memoria”

    Due artisti in dialogo, Franco Brunetta e Maria Grazia Piglione. Questa la formula per la mostra “Il sogno e la materia” che si apre...

    Presenze al buio

    Santo Tomaino Lykos 2017 Predatori e predati, di specie affini oppure differenti, carnefici e vittime, dominatori e sfruttati, che camminano sul filo della sopravvivenza e si...

    Collezioni a confronto

    Presso il Museo Garda, a Ivrea, si è inaugurata l’esposizione “Astrattismo e informale nella Collezione Olivetti e nella Collezione Civica”, di cui progetto e...

    Paesaggi e personaggi

    Presso la torinese Galleria Fogliato (Via Mazzini 9), negli avvolgenti spazi progettati da Carlo Graffi (co-autore con Carlo Mollino del Palazzo della Camera di...

    Dettagli nella memoria

    Xavier de Maistre “Puiseux, Francia” 2015 Di fronte alle opere che Xavier de Maistre, raffinato incisore, crea attraverso la tecnica dell’acquaforte, l’osservatore è avvinto da un...

    Da Spanzotti a Defendente Ferrari

    Il Museo di Arti Decorative Accorsi-Ometto, nelle belle sale di via Po 55 a Torino, propone una piccola, ma preziosa esposizione dedicata all’evoluzione...

    Meravigliose “Vertigini di pietra”

    L'artista casellese Piero Ferroglia torna ad esporre le sue opere e lo fa nella splendida cornice montana di Limone Piemonte, dove al Grand Palais...

    Dialogo fra maestri

    Alla Galleria Del Ponte (Corso Moncalieri 3, Torino) è allestita la mostra “Fondamenti plastici – Dialogo tra Cordero Cherchi e Garelli”, in cui si...

    Colore, ancora colore!

    Nel salone della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino ( P.za C. Alberto ) è stata inaugurata la mostra di Roberto De Wan; il completo...

    Dall’Unita’ d’Italia all’alba del “ Secolo Breve”

    Era il 4 giugno 1863 quanto, alla presenza del duca d’Aosta, della duchessa di Genova e del principe di Carignano, venne inaugurato...

    Una nuova associazione

    Emozioni d'artista presenta e commenta i lavori dei soci del sodalizio "Amici di Palazzo Lomellini"; Elio Rabbione stende un'ampia prefazione nella quale considera tutti...

    Milano, da romantica a scapigliata

    Francesco Hayez: Ritratto della contessa Teresa Zumali Marsili e del figlio Giuseppe Quando si parla di Milano, il nostro pensiero associa la cittĂ  al suo...