11.6 C
Comune di Caselle Torinese
domenica, Aprile 20, 2025

    ARTE

    Monti e avanguardie

    Il Museo Archeologico Regionale di Aosta propone la mostra estiva “Espressionismo svizzero – Linguaggi degli artisti d’oltralpe”, organizzata con la collaborazione di Kunst Museum...

    Imponderabilità e vibrazione

    Si origina da composizioni figurative in spago e fibre naturali la ricerca di Claudio Cena, artista leinicese che nell’evoluzione dell’attività creativa ha mantenuto lo...

    Un trittico di Gaudenzio Ferrari riscoperto

    Il rinnovato allestimento della sala dei cinquecenteschi Cartoni Gaudenziani, inaugurato il 5 dicembre 2019 alla Pinacoteca dell’Accademia Albertina di Torino, ha...

    Il volto pittorico di Balangero

    “Balangero in cornice – Un paese su tela” è un numero speciale de “I quaderni della Pianca”, pubblicazioni ideate nel 2010 dal Circolo di...

    Successo della mostra di pittura di Stefania Carollo

    Un vivo successo di pubblico e di critica ha avuto la mostra personale di pittura della casellese Stefania Carollo svoltasi a Venaria nella Sala...

    Vita quotidiana alla corte dei Savoia

    Torino e la corte erano quasi inscindibili. L’esistenza stessa di Torino come capitale era stata determinata dal suo esser divenuta sede della corte, scrive...

    Abrate, il pittore del Monte Bianco

    Ritroviamo il volto di Angelo Abrate ( 1900 - Sallanches 1985 ) nella fotografia datata 1977 e scattata in occasione di una Assemblea del...

    Giovanni Fattori, capolavori e aperture sul ‘900

    Dopo aver scritto della mostra astigiana dedicata ai Macchiaioli, come non proseguire con una delle maggiori personalità del gruppo, uno dei maestri assoluti dell’Ottocento...

    Il filo nell’arte

    Un ricco catalogo - dedicato alla "Fiber Art" e curato da Silvana Nota - accompagna il visitatore al Museo Chierese del Tessile, realtà che...

    Un’arte che non conosce confini

    La Galleria Pirra (Corso Vittorio Emanuele II, 82 - Torino) fin dal 1969 organizza esposizioni con opere di artisti di rango -Renoir, Modigliani, Utrillo,...

    A Parigi, Paul Signac

      C.Camoin, La Rue Bouterie (1904 ); si tratta della strada di Marsiglia che "vantava" quindici maisons cloises Il Museo d'Orsay apre le sale espositive dopo...

    I Macchiaioli e l’avventura dell’arte moderna

    Sulla “Gazzetta del Popolo” di Firenze, su un numero del 1862, venne usato per la prima volta, in senso dispregiativo, il termine “macchiaioli” per...

    ll Rinascimento Europeo di Antoine de Lonhy

    Visitare una mostra è sempre arricchente, poi quando si rimane coinvolti in un’atmosfera ricca di storia e di fascino significa che siamo a Palazzo...

    Dalle golose caffetterie all’iconoclasta futurismo

    Quando Paola Gribaudo -ideatrice del progetto "Disegnare la città" e relativa Esposizione - ha assunto l'incarico di Presidente dell'Accademia Albertina, è andata alla riscoperta di...

    “Far arte a scuola”

    Prosegue a San Maurizio Canavese, negli spazi espositivi di Casa Marchini Ramello in via Edoardo Bertone 17, la mostra “Far arte a scuola –...