12.3 C
Comune di Caselle Torinese
sabato, Aprile 19, 2025
    HomeMUSICAUNA VOCE POCO FA

    UNA VOCE POCO FA

    Una donna per la musica

      GiĂ  in passato abbiamo avuto occasione di incontrare alcuni organizzatori della ricca vita musicale torinese, responsabili delle associazioni che offrono quel tessuto di concerti...

    Una “Risurrezione” della Giovane Scuola

      “Giovane Scuola” è una definizione, nata all’epoca in ambito giornalistico e oggi accolta dalla musicologia, che identifica i compositori d’opera italiani attivi tra la...

    Concerti preziosi

      L’Avvento spesso rischia di essere ‒ anche per i credenti ‒, non tanto un tempo di meditazione e preghiera in attesa del Natale, quanto...

    Birre… all’opera!

    Doverosa premessa: non sono un intenditore e nemmeno un appassionato di birra; in caso contrario, avrei probabilmente scritto questo articolo parecchio tempo fa. Anzi,...

    Inaugurazione orientaleggiante per il Regio

    Un mese fa, su questa pagina, si parlava del cambio di management al Teatro Regio, e di come l’arrivo del nuovo sovrintendente Sebastian Schwarz...

    Vento di cambiamento al Regio

    Nella primavera del 2018, il Teatro Regio fu investito da un terremoto che portò, a seguito della scoperta di un buco di bilancio, alle...

    Pianista, musicologa e teologa

    Chiara Bertoglio, una ventina d’anni fa, era il nuovo talento del pianismo torinese, e l’autore di queste righe, a lei coetaneo, quando scoprì la...

    Musica & calcio

    Quando il termine per la consegna dei pezzi è già scaduto, e il direttore inizia a premere perché in redazione ci sono tempi più...

    Questo mese al botteghino…

    QUESTO MESE AL BOTTEGHINO… Unione Musicale: la stagione si conclude il 25 maggio all’Auditorium Rai “Toscanini”, con il violoncellista Mischa Maisky e l’ensemble “I Virtuosi...

    Alpi & musica

    Il fascino per la montagna, e in particolare per le Alpi, si diffuse nella cultura europea nel corso del Settecento, quando in esse si...

    Un musicista nella Torino del Novecento

    Al Teatro Gobetti, si è tenuto un concerto in ricordo di una figura che ha segnato la vita musicale della Torino del secondo Novecento:...

    Questo mese al botteghino…

    QUESTO MESE AL BOTTEGHINO… Unione Musicale: il 14 maggio, al Conservatorio, Massimo Polidori prosegue l’integrale delle Suite per violoncello solo di Bach, con le Suite...

    Questo mese al botteghino…

    QUESTO MESE AL BOTTEGHINO… Unione Musicale: recital per violino e pianoforte al Conservatorio: il 20 marzo Leonidas Kavakos e Enrico Pace propongono la Sonata n....

    Questo mese al botteghino…

    QUESTO MESE AL BOTTEGHINO… Unione Musicale: due recital pianistici al Conservatorio, il 20 febbraio (Jan Lisiecki, che presenterà alcuni classici tra Chopin e Rachmaninov) e...

    Torino, un progetto “Concertante”

    Due mesi fa, su queste colonne, abbiamo introdotto il tema delle realtĂ  associative che si interessano di organizzare i numerosi concerti torinesi di classica...