14.1 C
Comune di Caselle Torinese
mercoledì, Aprile 16, 2025
    HomeNEWSEDITORIALE

    EDITORIALE

    Meno uno

    Ci siamo. Un altro piccolo passo e poi festeggeremo i nostri primi 50 anni: il prossimo numero avrà, praticamente inutile dirlo, un sapore unico,...

    Sabbie mobili

    Dovremmo essere in quella che viene definita “era fluida” e invece non c'è mai stato niente di più denso. Denso lo sbigottimento che continua a...

    Auguri!

      Non può che cominciare così l'ultimo editoriale di questo tribolatissimo 2021, che non vediamo l'ora di buttarci alle spalle: auguri, buona gente, possano le...

    “Blablabla”

    Ci sono espressioni che si infilano nella nostra vita con una protervia e un'appiccicosità incredibili. Da dove vengano, chi le abbia usate per primo, perché...

    Parabole

      Il dato più significativo uscito dalla prima tornata elettorale torinese, la verità vera, è che a vincere è stato il partito di chi non...

    Un’estate d’oro

    Più che un'estate da ricordare, quella appena trascorsa sarà un'estate da analizzare. Alzi la mano chi sul limitare di giugno avrebbe mai immaginato che ci...

    Italiani

    Ma quant'è bella quest'Italia. Forse troppo? Forse troppo. Così tanto da non saperla apprezzare. Avremmo tanto e non lo sappiamo. È bella tutta, con le...

    Fortezza Bastiani

    A tutti è chiaro come abbiamo vissuto nell'ultimo anno e mezzo: in una sorta di Fortezza Bastiani, quella che Dino Buzzati ci ha raccontato...

    Fiducia

    C'è un unico motivo che mi spinge a raccontarvi che anche io sono stato vaccinato. E non è già per il gusto di farvelo...

    Resistenza

    Vista, purtroppo, la perdurante situazione, non so come e quanto verrà celebrato il prossimo 25 Aprile. Non vorrei che si cogliesse la palla al...

    Zona rossa

    È un perfido gioco dell'oca quello in cui ci troviamo cacciati: procediamo a strappi per poi tornare, ritrovandoci sempre al punto di partenza. Da...

    Il dopo

    Non so se si possa definire una vera e propria mutazione, ma di certo qualcosa è cambiato. Mi spiego. Prima, come si faceva a discriminare...

    Alfabeto nostro: Caselle e il 2021

    A come ATAnovela. Parola coniata da Cose Nostre per raccontare i vent’anni delle aree che speriamo quest’anno vedano la luce. B come Baulino. Che sia...

    Anno Elle

      Fossero altri tempi, non ci sarebbe dubbio alcuno. L'argomento potrebbe e dovrebbe essere uno solo. Guardate bene in alto sotto la testata, campeggia un numero...

    Quel che resta

      Credo proprio che non ci siano dubbi in proposito: non c'è uno solo di noi che non veda l'ora di buttarselo alle spalle questo...