12.5 C
Comune di Caselle Torinese
giovedì, Aprile 17, 2025
    HomeRUBRICHE25 GOCCE ...DI VALIUM

    25 GOCCE ...DI VALIUM

    Licia e Dart

    Licia e Dart sono partiti: arriveranno a destinazione tra un anno. Non parliamo di una coppia di personaggi dei cartoni, ma di un sistema che...

    L’uomo di domani

    Stavo riascoltando, alla radio, un capolavoro del grande Lucio Dalla: “L’ultima Luna”. Allegorie, orrori e paradossi, per poi terminare con una goccia di speranza, col...

    Le braccia alzate

    C’è da pensarci. Inesorabilmente cresce la massa di chi auspica l’arrivo dell’uomo forte, del regime che spiana qualsivoglia problema, una sorta di Vajont che metta...

    CreativitĂ , attitudine

    Da tempo dormo meglio, piĂą sereno e sicuro. Mi sono ritrovato circondato da specialisti, gente ferrata nel settore della biologia, della medicina, nella ricerca,...

    Libiamo nei lieti calici

    A volte le notti sono veramente magiche, e occorre viverle a pieno, godere come forse una sola volta nella vita può accadere: le quaranta...

    Il mondo di Khaby

    Tentiamo di alleggerire. Se prendessi spunto dalla cronaca, avrei un travaso di bile, quindi andiamo sul morbido. Un po’ come quando ascoltiamo musica mentre percorriamo...

    Povera Patria

    Non ce la faremo mai: inutile sperare in qualche ravvedimento: certo, è retorica dire che con un minimo di empatia potremmo vivere tutti meglio,...

    Il Billionaire

    Al paese c’è un detto che calza a pennello con la situazione: “Fare furia francese e ritirata spagnola”. La cosiddetta Superlega, che non è un...

    La cosa bella

    Non è semplice: ho provato a pensarci, ma non c’è traccia di attività umana che non abbia fatto i conti col morbo. Nulla, niente...

    Tutti sul carro

    Apro Wikipedia e digito: Mario Draghi. Nel leggere la sua biografia, gli studi e la carriera accademica, rimango senza fiato: Presidente della Banca Centrale Europea,...

    Caramelle dagli sconosciuti

    La settimana scorsa, con un giovane collega, parlavamo di figli, di quali siano le difficoltĂ , sotto vari aspetti e di quali fossero le differenze...

    CPH4, una ansiosa, fragile speranza

    Cominciamo con una serie di gesti apotropaici, toccandoci come da italica abitudine. Lo sappiamo: occorrerĂ  tempo, molto, per ritrovare quella dimensione fatta di abitudini che...

    Buona fine

    Mesi fa, ad inizio anno, guardare il TG dava un profondo senso di angoscia e di impotenza, quando avremmo dato chissĂ  cosa per sentire...

    La rogna

    Cercare di non parlare di Covid, di pandemia, in questo periodo, è come avere la rogna e non grattarsi: siamo dunque arrivati alla seconda...

    Lo dico a Facebook

    Stavo ripercorrendo alcuni episodi che ultimamente hanno riempito le cronache. Impressionanti  per le modalità con le quali gli assassini sono giunti al passo finale....