11.3 C
Comune di Caselle Torinese
martedì, Aprile 15, 2025
    HomeRUBRICHECASELLE L'ALTRO IERI

    CASELLE L'ALTRO IERI

    Ci sposeremo a Maggio

    Se il contadino, preparato il terreno, si accinge alla semina del granoturco, se negli orti con geometrica precisione si tracciano i solchi in attesa...

    Il calcio d’inizio

    Da lunghi anni molti di noi amano pensare che in un pallone possano nascondersi oltre alla nota, diffusissima pratica sportiva, opportunitĂ  di divertimento, di...

    C’era una volta il Festival

    Se il mese scorso ci avessero chiesto per un imprecisato motivo o per qualche urgente necessitĂ  di andare a letto alle due del mattino...

    Piera Bellis, una vita tra i gioielli

    Chissà se si usa ancora fare così. Per questo spero possa essere gradevole o magari soltanto curioso rivivere per un attimo il...

    Il calendario e i barbieri

    Gli appuntamenti più importanti e le principali ricorrenze  di famiglia fino a qualche anno addietro, con molta diligenza le annotavamo, scritte a matita, sul...

    Cor nen, va pian!

    Seduto in una poltrona della terza fila, a luci già parzialmente spente, ascolto  il brusio che nella sala Cervi si va via via infittendo ...

    Il Cinema Italia

    Questa volta il rosso del semaforo in fondo a Via Carlo Cravero non è la solita occasione per curiosare l'ultimo messaggio di posta sul cellulare,...

    Cipria e barbera

    Chi percorre la via principale della nostra cittĂ  e per un attimo alza lo sguardo tra la chiesa di S. Giovanni e i portici...

    Ci vediamo da Bertin…

    La serranda abbassata nel mese di agosto e un cartello con due date, indicano solitamente il periodo di sospensione per ferie delle attivitĂ  commerciali....

    La nostra spiaggia

    “Dove eravamo rimasti?”, suppongo abbia esclamato alcune settimane fa nel bel mezzo di un giugno insolitamente torrido, il nuovo Sindaco di Caselle riscoprendo sia ...

    Sindaco, il volto della cittĂ 

    Ormai lo scudetto del pallone, che solitamente nei mesi primaverili all'esterno dei bar e nelle piazze dei paesi infiamma sportivi e tifosi, quest'anno è...

    La prima volta

    Spesso si sente dire con tono di voce importante o addirittura esclamativo  che i proverbi sono la saggezza dei popoli, soprattutto quando escono dalla...

    La fabbrica in fondo al viale

    L'acqua fresca del “turet” di fronte alla piazzetta del vecchio peso pubblico era il giusto ristoro per chi ragazzi come noi, sul Prato della...

    La chiamavamo Ciriè-Lanzo

    Se mi chiedessero di raccontare a qualche bambino un po' curioso una favola che non sia la solita vicenda di Pinocchio o Cappuccetto Rosso...

    Caro Bruno, un anno dopo…

    Nella fredda mattinata dell'otto dicembre dell'anno scorso che, per merito di una delle poche festivitĂ  religiose rimaste sul calendario, mi appresto a trascorrere in...