13 C
Comune di Caselle Torinese
mercoledì, Aprile 16, 2025
    HomeRUBRICHECONTROVENTO

    CONTROVENTO

    La guerra di Crimea

    Percorrendo le vie di Torino ci si imbatte in nomi dal profumo esotico. Mi riferisco nello specifico a corso Sebastopoli, via Cernaia o piazza...

    L’assedio di Torino del 1706

    L’assedio di Torino si ascrive in un conflitto internazionale più ampio che viene ricordato come la Guerra di Successione Spagnola e che vide fronteggiarsi...

    The Bonnie Prince Charlie: l’ultimo Stuart

    Ultimo pretendente al trono di Scozia, il principe Charles Edward Stuart nacque in esilio a Roma nel 1720. Infatti il padre James, dopo la...

    Il morbo crudele

    Un morbo letale colpì l’umanità nella sua interezza tra il 1918 e il 1919. Fu impropriamente definita “spagnola” perché i primi a darne l’annuncio...

    La morte di John Fitzgerald Kennedy 

    Il 22 novembre 1963 il presidente degli Stati Uniti d’America, John Fitzgerald Kennedy, venne assassinato a Dallas, in Texas, durante una sfilata. Accanto, sua...

    L’affare Dreyfus

    È stato indubbiamente il caso giudiziario che ha sconvolto nel più profondo la società e l’opinione pubblica della Terza Repubblica francese. La vicenda ha...

    Roma 1870: tra capitale spirituale e di stato

    Con la presa di Roma che passò alla storia con la celebre breccia di Porta Pia il 20 settembre 1870 venne portata a termine...

    Quando l’indipendenza inizia con la consapevolezza

    L’indipendenza è la condizione di colui che è indipendente. Lo si può attribuire ad un individuo, ad un popolo, ad uno Stato, a dei...

    Non dimenticare di ricordarsi del presente

    In questo periodo assolutamente unico per noi tutti, un aspetto che è apparso con ogni evidenza possibile è il susseguirsi di informazioni, persino contrastanti...

    Sono solo un ragazzo: il mio nome è XXI secolo

      Sono un ragazzo di quasi vent’anni e questi primi mesi dell'anno non sono iniziati granché bene. Anzi, direi che forse non sarebbero potuti cominciare...

    Anno bisesto, anno funesto

    In questo periodo di forte confusione esistenziale, in cui si è forzatamente relegati presso i propri domicili, i dubbi e le incertezze ci assalgono...

    Pensare bene, agire bene

      Con piacevole sorpresa scrivo di una rivista il cui tema principale è la filosofia. Non quella astratta dei sistemi descritti dalla filosofia teoretica ma...

    Alla riscoperta della scrittura: il progetto vigiessiano

      Devo ammettere le mie colpe. Quando un mio caro amico me ne parlò e mi suggerì la visione di un paio di video, liquidai...

    Benvenuto o bentornato 2020?

      Il fascino del futuro ha attirato a sé l’attenzione umana fin dalla notte dei tempi. In antichità era consuetudine, soprattutto alla vigilia di una...

    “Ich bin ein Berliner”, sentimento condiviso

       I più benevoli avranno perdonato il mio ritardo nell’affrontare l’argomento ma è d’obbligo riscrivere del Muro di Berlino all’indomani della trentennale ricorrenza della sua...