11.3 C
Comune di Caselle Torinese
martedì, Aprile 15, 2025
    HomeRUBRICHELIBERA...MENTE

    LIBERA...MENTE

    Imperfetti e felici (Aiutiamo i giovani a gestire la noia)

    “La noia è quando sei sola e non hai niente da fare”, questa la risposta di due undicenni quando ho chiesto loro cosa fosse...

    Una mostra esemplare ai Battuti

    In un precedente articolo abbiamo affrontato il tema della pace. In quello scritto si analizzava come la mancanza di accordi tra i maggiori stati del mondo,...

    Una serie di autogol per l’Occidente

    Sul crinale dell’anno passato anche il Sudafrica s’è unito al coro dei “genocidi inventati”, reclamando capricciosamente sanzioni per Israele alla Corte internazionale di giustizia;...

    Facciamo un museo a Caselle?

    Già, perché no? Perché non pensare a realizzare un museo della città a Caselle? Un luogo dove poter raccogliere e conservare le testimonianze della storia e delle...

    C’è ancora un domani

    Il film della Cortellesi " C'è ancora un domani" è un film vero. Come tale viene percepito dalla maggior parte di chi l'ha visto....

    Provare a fare la pace

    Bisogna fare la pace. La pace è il bene supremo. In effetti il tema della pace risuona sempre più insistente in un momento storico che pare...

    Attenti alla disattenzione!

    L’ADHD (Attention Deficit Hyperactivity Disorder) è un disturbo del neurosviluppo, caratterizzato da livelli invalidanti di disattenzione, disorganizzazione mentale e/o iperattività/impulsività. I sintomi dell’ADHD tendono a...

    Greta e le altre

      Guardate bene la foto a corredo di questo scritto. Collage di questo tipo ne girano diversi sui social, da un bel po'. Soprattutto su Facebook. Il soggetto...

    Il diritto internazionale: tanti dubbi

    Si conviene tutti che il capitolo VII della Carta delle Nazioni Unite, insieme con la Risoluzione 3314 (XXIX) del 1974, disciplini tra le altre...

    E se finanziassimo gli oratori?

    Ecco ci siamo, la solita provocazione. Chiariamo, se qualcuno pensa che intendo proporre nuovi finanziamenti a pioggia alla Chiesa, è fuori strada. Vediamo di...

    Il nodo filosofico della violenza

    L’estate 2023 ha visto aggiungersi un altro evento destabilizzante per il blocco euroatlantico nell’Africa occidentale saheliana: il colpo di stato di fine luglio in...

    Cosa conta davvero nell’inflazione mediatica?

    Dopo le bolle mediatiche che hanno monopolizzato l’ultimo decennio ( l’“economismo” nel momento della crisi finanziaria e il “virologismo” durante la pandemia), con la...

    Autonomia differenziata? No

    La proposta di Autonomia differenziata, proposta soprattutto dalla Lega, domina il dibattito politico da alcuni anni. Il governo ha approvato un disegno di legge...

    La politica estera nuovamente al centro dell’agenda?

    Sin dal discorso d’insediamento, il Primo Ministro Meloni ha manifestato l’intenzione d’ispirare la politica estera italiana all’opera di Mattei. Molto bene, d’altro canto pure...

    Un video e il patrimonio storico

    L'ex Lanificio Bona è tuttora un luogo vivo. Ne fanno fede non soltanto le numerose attività tuttora presenti nel complesso industriale, ma soprattutto i...