14.1 C
Comune di Caselle Torinese
mercoledì, Aprile 16, 2025
    HomeRUBRICHEPIAZZE AMICHE

    PIAZZE AMICHE

    Il Faro di Leuca: tante storie da raccontare

    Stufi di sentir parlare di epidemie e vaccini. Prepotente la voglia di tornare a muoversi, viaggiare, vedere posti intriganti. Anche la voglia di mare....

    Sebastien Mattioli, intagliatore di pipe

    L’articolo di questo mese, della nostra rubrica Piazze Amiche, ci arriva da Gualdo Tadino, cittadina umbra con poco meno di quindicimila abitanti. Proprio come...

    Quando Paolo Rossi tirò giù il Brasile e la veranda

    La rubrica "Piazze Amiche" di questo numero ci porta in Veneto, e piĂą precisamente nella provincia di Vicenza. Sulle prime propaggini dei Colli Berici,...

    Arrivano gli americani!

    Torna a raccontarci le sue storie Giampietro Lazzari, collaboratore del bimestrale Casalmaggiore, testata dell’omonima Pro Loco. Casalmaggiore la troviamo sulla sponda sinistra del Po,...

    Selezione d’autunno

    Sono oltre sessanta le testate giornalistiche che, tramite GEPLI, seguiamo. Sparse un po’ per tutta Italia: quindici le regioni rappresentate. Sono giornali o riviste...

    Gigi Riva, Rombo di Tuono

    Il pezzo proposto questo mese dalla nostra rubrica arriva dalla Sardegna. Arriva da un altro giornale di pro loco, l’unico, con questa caratteristica, ad...

    Genova, uno sguardo dal ponte

    Nel mese di agosto appena trascorso i riflettori dell’attenzione mediatica nazionale si sono accesi due volte su Genova. La prima volta, lunedì 3 agosto,...

    A j’hän portĂ  via San Valè !

    Non è la prima volta che questa rubrica si occupa di Lu Monferrato. Piccolo comune di 1400 abitanti, che da poco ha cambiato nome...

    Il diario “allappante” di Riccardo Milan

    Riccardo è Riccardo Milan, professore, blogger e giornalista, con casa sul lago d’Orta. Professore della scuola alberghiera “Erminio Maggia” di Stresa. Blogger con il...

    Attaccàti all’ATECO

    Una strana bestiola, questo ATECO, che spunta fuori all’improvviso quando meno te l’aspetti. Di cosa si tratta ce lo spiega brillantemente il compagno di...

    La speranza oltre il buio

    Lo spazio di aprile di questa rubrica non può che essere toccato anche lui dall’emergenza Covid-19. Esso pertanto ospita due contributi di riflessione, che...

    Attaccàti all’ATECO

    L’accento va sulla terza “a” e lo rende il participio passato del verbo attaccàre, benchè l’espressione sia profondamente innestata nel tempo presente. Ma se...

    Come diventare un Comune “amianto-free”

    Dedichiamo lo spazio di questo mese della rubrica a un tema molto serio. Quello dei decessi causati da mesotelioma, il tumore legato all’inalazione di...

    Direttori di lungo corso

      Sono tanti, fra i giornali di Pro Loco, gli esempi di testate molto longeve. Per qualcuna di esse, anche è da record la permanenza...

    Caselle e Cameri, destini paralleli

      Caselle Torinese e Cameri. Due cittadine di pianura che si assomigliano per tante cose. La presenza di una significativa economia agricola (che a Cameri...