10.7 C
Comune di Caselle Torinese
domenica, Aprile 20, 2025
    HomeRUBRICHEPIAZZE AMICHE

    PIAZZE AMICHE

    Il “girolago” del Lago d’Orta

    Siamo sicuri di non andare fuori tema se parliamo di mete per una vacanza, o anche solo per la gita di un giorno. La...

    La carta stampata e Giano bifronte

      ResterĂ  nel cuore di tutti noi che abbiamo partecipato, l’edizione appena conclusa dell’Incontro annuale dei giornali Pro Loco. Per la bellezza dei luoghi e...

    Il carciofo più buono che c’è

    La Piazza Amica di questo mese si chiama Piazza della Vittoria. La troviamo nel centro di Ladispoli, popolosa cittadina laziale, sulla costa tirrenica, a metĂ ...

    Castroreale sfiora il clamoroso successo al Borgo dei Borghi 2018

    Una delle rubriche di Cose Nostre, ospitata abitualmente a pagina 14 del giornale, si chiama "Piazze Amiche". La rubrica fu avviata nell’autunno del 2012,...

    Giornali di Pro Loco. Quali e dove in Piemonte

    In questa uscita di Piazze Amiche riprendiamo un pezzo che ci era stato richiesto, lo scorso anno, da Paese Mio, il giornale organo ufficiale...

    Un grave lutto ha colpito la Pro Loco di Militello

                                                   ...

    Portatrici carniche

    Ricordi della Grande Guerra. A 100 anni di distanza. Il tema continuerĂ , anche per l'anno entrante, ad essere di attualitĂ , e molti dei giornali...

    Giornali o riviste, dubbio amletico?

    Giornali o riviste? Le testate giornalistiche delle nostre Pro Loco censite da Gepli sono circa una settantina. Per quanto riguarda il formato e la presentazione grafica,...

    Da Caselle a Cameri, andata e ritorno

    Meglio tardi che mai. La nuova rusgia di Cameri era lì, non distante da noi, in una cittadina con cui Caselle Torinese, ha, peraltro,...

    La curiosa storia della pesca Lenin

    Siamo, con la nostra storia, nell’ultimo ventennio dell’800. Il posto è Vezza d’Alba. La coltura qui da sempre dominante, quella della vite, sta attraversando un periodo nero. Il marìn, il vento freddo del mare, è da diverse annate che imperversa, portando nelle vigne la maledizione della peronospora, a cui segue quella della fillossera.

    Il codice etico del giornalismo al VI Convegno GEPLI a Castroreale

    Resterà nel cuore di tutti i partecipanti, l’edizione appena conclusa dell’Incontro annuale dei giornali Pro Loco. A proporsi per l’edizione di quest’anno era un...

    Il pioniere fra i nostri giornali: dal 1881 “Il Corriere di Garfagnana”

    In questo mese, Cose Nostre, festeggia i suoi primi 45 anni di uscite. Fra i giornali di Pro Loco, Cose Nostre non è però il...

    La prima sagra dell’anno, a Tiggiano

    La provincia italiana, quella che incontriamo frequentando i vari giornali di Pro Loco, è uno straordinario scrigno di biodiversità, intese anche in senso culturale....

    Ruscio ha tremato ma continuerĂ  a vivere

    PIAZZE AMICHE Questo inizio 2017 ci riporta in Umbria, dagli amici della Pro Ruscio, conosciuti in occasione del primo incontro dei giornali a Caselle...