11.6 C
Comune di Caselle Torinese
martedì, Aprile 15, 2025
    HomeRUBRICHEPILLOLE PER MEDITARE

    PILLOLE PER MEDITARE

    La Giornata della Smemoratezza

    Il 27 gennaio di ogni anno si ricordano gli orrori dell'olocausto della seconda guerra mondiale. L’avvento del nazismo è ancora una ferita aperta per...

    Ma cinquant’anni fa cosa succedeva?

    Quando si ha una certa età si pensa spesso al passato; alla memoria si presentano in prevalenza episodi positivi, forse perché si era più...

    Sui diritti non si torna indietro

    9Il mese scorso ho scritto che tira una brutta aria, forse qualcuno non avrà condiviso alcuni punti di vista, ma non si può negare,...

    Domani e dopodomani: quale futuro?

    Per futuro, si sa, s’intende un tempo prossimo a breve e media scadenza. Quelli come me, che hanno sulle spalle tre quarti di secolo,...

    Tira una brutta aria

    Tira una brutta aria, non soltanto perché il genere umano è stato capace di inquinare mari e monti, e non c’è angolo al mondo...

    Ecocidio quale grave conseguenza della guerra

    Il dramma odierno del conflitto in Ucraina mi riporta indietro col pensiero di qualche anno, precisamente al 1986, alla tragedia di Chernobyl, avvenuta appunto...

    La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani

      In passato, non c’erano diritti umani. La noncuranza e il disprezzo per i diritti umani hanno prodotto atti barbarici che hanno oltraggiato la coscienza...

    La guerra non funziona

    Purtroppo sono in molti, anzi veramente troppi, quelli che non si convincono che la guerra è uno strumento obsoleto, desueto, e malgrado questo, molto...

    Quanti sono gli Hitler ancora in vita?

    Il primo essere con sembianze umane camminava curvo, si esprimeva con gesti gutturali, era un selvaggio, e passarono secoli prima che il suo intelletto...

    La tutela dell’ambiente nella Costituzione

    L'8 febbraio 2022 la Camera dei Deputati ha definitivamente approvato, in seconda deliberazione, con la maggioranza dei due terzi dei suoi componenti, un disegno...

    Bilancio negativo, ma non per tutti

    Finora ho evitato di esprimermi su virus, vaccini, green pass, di cui si è parlato anche troppo in questi ultimi 2 anni, perché non...

    Una casa per tutti

    Ancor piĂą nel periodo in cui le vie del centro sono affollate per fare acquisti e le famiglie si ritrovano, per le feste di...

    Barriere, assurde barriere

    C'è un divario sconcertante fra i princìpi proclamati solennemente nella Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea e quanto sta accadendo ai suoi confini. “Bussate...

    Navigare sul Titanic Terra

    Draghi, Biden, e tutti gli altri "grandi" che si sono ritrovati a Roma per confrontarsi attorno alle sorti del pianeta, seduti attorno a piatti...

    Tante parole ma nessun fatto concreto

    Greta Thunberg recentemente è stata a Milano, all’apertura della conferenza dei giovani sul clima, Youth4Climate, presente il ministro per la transizione ecologica, Roberto Cingolani. Il primo...