12.6 C
Comune di Caselle Torinese
giovedì, Aprile 17, 2025
    HomeRUBRICHEPILLOLE PER MEDITARE

    PILLOLE PER MEDITARE

    Per fortuna Gino Strada è esistito

    Essendo nato dopo di me, mai avrei pensato che un giorno mi sentissi obbligato a ricordarlo. Eppure è successo, il 13 agosto abbiamo perso...

    Genova 2001: vent’anni dopo, un altro mondo è necessario

    In occasione del ventennale dal G8 di Genova del 2001, oltre 30 organizzazioni e associazioni della societĂ  civile, hanno dato vita a un progetto...

    A chi appartiene l’Amazzonia?

    Se fossimo seduti a bordo di un aereo, e stessimo sorvolando quell’immenso polmone verde, neanche con tutto l’impegno possibile riusciremmo a individuare i confini...

    Percorso a senso unico

    Purtroppo non tutti si rendono conto che stiamo transitando su un percorso a senso unico, pieno di insidie. A mana a mano che ci...

    Chernobyl, 35 anni dopo la tragedia

    Oggi, ovunque nel mondo c’è il problema covid19. Siamo martellati, da più di un anno, da dati su positivi, dimessi, deceduti, e non sappiamo...

    Ministero della transizione ecologica?

    Nel nuovo governo italiano, guidato da Mario Draghi, come si sa, è nato un ministero con questa precisa definizione. Sembrerebbe che a proporlo sia...

    Cent’anni fa…

    Cent’anni fa. Era il 1921. Gli strascichi di sofferenza e miseria lasciati dalla guerra, l’indebolimento corrispondente al forte peggioramento delle condizioni generali di vita, nei...

    I muri quelli di ieri e quelli di oggi

    Era il 1961. Torino sceglieva l’abito più bello per prepararsi a festeggiare il centenario dall’Unità d’Italia. Ma in una città della vecchia Europa, la...

    Sardegna solatia, dolce paese…

    Senza offesa per il Pascoli e la sua bella Romagna, vorrei però dedicare questo pensiero alla Sardegna. Dal mio punto di vista, chi non...

    C’è bisogno di una coscienza ecologica popolare

    A detta di diverse persone qualificate la comparsa di questa pandemia non è stata un fatto naturale, aldilà delle vere origini non del tutto...

    Davvero chi non conosce il mestiere non può capire?

    Ero un bimbo nei primi anni del dopoguerra e mi hanno insegnato che tutti i mestieri debbono essere rispettati, ragion di piĂą quelli che...

    L’umanità farà la fine della rana bollita?

    /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-parent:""; ...

    Agricoltura del “mulino bianco”?

    /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-parent:""; ...

    Restiamo umani

    Nove anni fa, nella notte tra il 14 e il 15 aprile, veniva rapito e ucciso a Gaza, Vittorio Arrigoni, un giovane che dedicò...

    Un grido d’allarme per Chernobyl ( e dintorni)

    /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-parent:""; ...