11.6 C
Comune di Caselle Torinese
martedì, Aprile 15, 2025
    HomeRUBRICHETRA NOTE ... E PEDALI

    TRA NOTE ... E PEDALI

    “Ti aspetto per cena”, un nuovo album per Daniele Pelizzari

    Daniele Pelizzari è da decenni uno dei personaggi più significativi nati e cresciuti artisticamente nella scena musicale locale; dapprima come frontman e autore...

    Il fascino perduto dei risciò di Kotha Baru

    I risciò malesi non sono scarni e anonimi come quelli che trovi a Singapore, ma vengono addobbati con ogni genere di cianfrusaglia: ciondoli,...

    La “Soce” di Cirie è ripartita con Restart 2.0

    Da 11 anni ormai il circolo Arci La Soce di Via Matteotti 16 a Ciriè è un punto di riferimento nel...

    Erik Cagliotti, in arte RK WOLF

    Erik Cagliotti, in arte RK Wolf, casellese nato nel 1996 da madre calabrese e padre piemontese, è uno dei più interessanti fra i giovanissimi...

    Quarant’anni senza Bob: cosa resta oggi del grande Marley?

      “La mia musica rimarrĂ  per sempre. Può sembrare da stupidi affermare una cosa del genere, ma quando so come stanno le cose, io dico...

    Bicicletta&Arte

    Questo mese vi propongo due momenti estatici, connubio perfetto tra arte e bicicletta. Léon-François Comerre Byclette Vesinet (1903) Assolutamente straordinario il ritratto di questa ragazza che ci...

    Fare il pieno di energia positiva nel centro di Torino

    Torino, lo sappiamo tutti, è città magica per eccellenza. Infatti sarebbe collocata, insieme a Londra e a San Francisco, su uno dei vertici del...

    Chitarristi, MĂĄneskin , rock, rivoluzione & matusa

    La chiave di volta della civiltà occidentale è stata l'invenzione della chitarra elettrica. Leni Sinclair, 1971 Nel 2018 avevo raccolto su una pagina Facebook le foto...

    In bici saresti giĂ  arrivato

      Da qualche tempo il cavalcavia Bussa, che passa sopra Porta Garibaldi a Milano, ospita uno striscione che rivolge un messaggio esplicito e inequivocabile a...

    Pennarex, l’anima figurativa della new wave torinese

    Al di là di ogni facile e superficiale revival degli anni Ottanta - decennio peraltro molto complesso e controverso – va detto che la...

    Quando c’era Ciclotauro

    Sono trascorsi soltanto sei anni dall’ultima edizione, ma sembra un secolo, perché tante, troppe cose sono cambiate da allora. Per due anni consecutivi, il 2014...

    Dischi dalla Cintura

    Cahiers De Doleance, Gamera, 2011 Non sono mai stato un feticista della musica. Non ho mai avuto bisogno di un supporto fisico fra le mani...

    La filosofia della bicicletta

      "Le biciclette sono la specie indicatore di una comunitĂ  sana, come i crostacei in una baia" - Scott Martin, ciclista paralimpico statunitense. Queste le...

    La ciclabile di Vastalla le batte tutte!

      Molte sono le ciclabili “all’italiana” che si incontrano in giro per il nostro territorio. E in questo caso la dicitura “all’italiana” non rappresenta esattamente...

    In bici nel magico “bosco dei piloni”

        La bella stagione porta con sé la voglia di uscire all’aria aperta; e la pandemia, che ci ha limitato nei viaggi verso...