11.6 C
Comune di Caselle Torinese
martedì, Aprile 15, 2025

    ESCURSIONISMO

    In Valle Stretta, verso la Guglia Rossa

      Percorsi circa un centinaio di chilometri, di cui gli ultimi sulla SS335, raggiungiamo in Alta Valle Susa il comune di Bardonecchia (1312m s.l.m.), centro...

    Escursione nel Parco naturale de La Mandria

    Il territorio del parco è situato sull'altopiano morenico ai piedi delle Prealpi, compreso tra il torrente Stura di Lanzo e il torrente Ceronda, raggiungibile...

    Le Alpi di Lanzo, verso il Passo della Croce

    Il Passo della Croce (1254m s.l.m.) è situato sul crinale dello spartiacque tra la Val Ceronda e la Valle di Viù. Il collegamento tra...

    Da Fondo di Traversella ai Laghi di Creus, Liamau, Sucal

    Il nostro girovagare per monti e valli ci porta in Valchiusella, o meglio nella parte alta della valle dove, a differenza del paesaggio della...

    Un dolcissimo ricordo

    La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio devi muoverti ( Albert Einstein) C'è il Covid-19 e se hai cervello non ti...

    L’ anello tra la Valle dell’Otro e quella dell’Olen

      Eccoci ad Alagna Valsesia (1191 m s.l.m.) in provincia di Vercelli, centro turistico estivo e invernale in alta valle. Situato ai piedi del versante...

    Verso la Cima Mares da Cuorgnè

          Secondo la Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino (SOIUSA) elaborato e presentato nel 2006 da Sergio Marazzi, ricercatore e studioso di orografia...

    Meraviglie tra mare e cielo nelle Cinque Terre

    La Riviera ligure di Levante ed il Parco Nazionale delle Cinque Terre sono dissimili: la prima quasi totalmente collinare e montagnosa ad eccezione della...

    Il Gruppo Nuvolau,  la Croda da Lago, Pelmo

            Terza tappa. Sotto il cielo azzurro del mattino lasciamo il rifugio incamminandoci verso sud sul sentiero 18B iniziando a salire verso la Forcella Salares...

     L’incanto dei gruppi Croda Rossa d’Ampezzo – Fanes

          Seconda tappa. Di buon ora, dopo una rigenerante dormita e una sostanziosa colazione, data un'ultima occhiata all'imponente Croda del Becco (2810 m), lasciamo il...

    Quattro giorni sull’Alta Via 1

    Trekking escursionistico dell'Alta Via 1 Dolomitica, percorso di circa centocinquanta chilometri tra i gruppi montuosi Croda Rossa d'Ampezzo, Fànis, Tofàne, Nuvolàu, Croda da Lago-Cernèra,...

    Un anello in Bassa Valle Susa

      L'escursione prende avvio dal comune di Bruzolo (455m s.l.m.m) situato sul fianco sinistro al fondo della bassa Valle Susa, dove si elevano gli aspri...

    Sul Monte Capretto e poi  verso i Laghi di Avigliana

    Dalla pianura alluvionale situata alla sinistra della Stura di Lanzo raggiungiamo l'anfiteatro morenico di Rivoli nella bassa Valle di Susa per iniziare da Avigliana...

    Attorno alla Collina di Sepegna

    L'accesso all’escursione si trova alle estreme propaggini collinari dei rilievi che separano la Valle di Locana da quella di Lanzo, precisamente nel piccolo comune...

    Verso il rifugio Alfredo Rivetti

      Il rifugio si trova ai piedi del Colle Mologna Grande, valico situato sulla cresta spartiacque che divide la provincia di Biella dalla Valle d'Aosta,...